Tutte le novità
il caso
11 Febbraio 2025 - 15:41
NAPOLI. «Esprimo piena soddisfazione per le novità concrete emerse durante la riunione, che aveva lo scopo appunto di far conservare la destinazione culturale della struttura e di tutelare i lavoratori del cinema: dobbiamo favorire tutti insieme una giusta soluzione per confermare il ruolo di attrattore culturale del cinema Metropolitan, il Comune continuerà a fare la sua parte». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dopo la riunione da lui convocata sulla questione del cinema Metropolitan. Nella stanza del sindaco a palazzo San Giacomo erano presenti i rappresentanti dell'Agenzia del Demanio, della Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli in rappresentanza del Mic, della società Intrum e di Banca Intesa Sanpaolo accompagnati dall'architetto Gianluigi Barbato per Pluricom, la società che si è aggiudicata l'immobile di proprietà dell'istituto bancario.
In premessa, Manfredi ha evidenziato l'esigenza di valorizzare il bene secondo il vincolo di destinazione culturale, auspicando la prosecuzione delle attività come sala cinematografica in un contesto urbano di grande valore socio-culturale. Barbato ha precisato che da quando ha manifestato ad Intrum l'interesse all'acquisto ad inizio 2023 ha espresso la volontà di rispettare la funzione di cinema, il valore culturale del luogo e d'appartenenza alla storia della città in una logica di valorizzazione contemporanea.
Dal tavolo - spiega una nota - è emersa la volontà comune di rispettare il vincolo culturale, condividendo l'intenzione di attivare un intervento nella struttura in modo da riaprire a breve termine al pubblico la maggior parte delle sale attualmente presenti. Pluricom ha reso noto la lettera inviata al sindaco da Andrea Occhipinti, amministratore unico della Lucky Red, con cui si comunica la volontà di gestire il cinema Metropolitan. "C'è molto lavoro da fare, vogliamo che il Metropolitan diventi il più bel cinema di Napoli, un punto di riferimento per la città - scrive Occhipinti a Manfredi -. Abbiamo bisogno dell'appoggio suo, della città, e di tutte le istituzioni".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo