Tutte le novità
l'addio
14 Febbraio 2025 - 09:37
NAPOLI. Il campetto di basket di Bagnoli porterà il nome di Domenico Cirillo, il 17enne investito in via Dohrn e scomparso dopo sei giorni di coma. Il Comune di Napoli ha dato il via all’iter burocratico, accogliendo la proposta avanzata dagli amici del ragazzo, che nelle scorse ore avevano lanciato una petizione online per sostenerla. In poche ore, l’iniziativa ha raccolto centinaia di firme, segno dell’affetto e della vicinanza della comunità nei confronti di Domenico e della sua famiglia. La comunicazione ufficiale da Palazzo San Giacomo è arrivata nel primo pomeriggio di ieri, poco prima dei funerali, che si sono svolti nella chiesa di San Vitale, nel quartiere di Fuorigrotta.
Alla cerimonia hanno partecipato non solo familiari e amici, ma anche tanti compagni di squadra, allenatori e cittadini che hanno voluto rendere omaggio al giovane atleta. L’emozione era palpabile, con un lungo applauso che ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa, segno del profondo legame che Domenico aveva saputo creare con chi lo conosceva. La decisione di intitolargli il campetto è stata annunciata dal sindaco Gaetano Manfredi, che ha incaricato la vicesindaca Laura Lieto, presidente della commissione per la Toponomastica, di avviare il processo necessario per rendere ufficiale la dedica. La struttura sportiva si trova nei pressi dell’ex base Nato di Bagnoli, a ridosso della stazione della Metropolitana della Linea 2, ed è un punto di riferimento per tanti giovani appassionati di pallacanestro e sport all’aria aperta.
«Domenico era un esempio di determinazione e amore per lo sport – scrive il sindaco Manfredi –. L’intitolazione di questo campetto, oltre a mantenere vivo il suo ricordo, potrà rappresentare per le future generazioni non solo uno spazio fisico per giocare ma anche un luogo di aggregazione dove coltivare amicizie, passioni e interessi». Domenico Cirillo, giovane promessa del Napoli Basket under 19, era molto conosciuto nell’ambiente sportivo per il suo talento e la sua dedizione. Chi lo ha visto crescere sul parquet racconta di un ragazzo sempre sorridente, pronto a dare il massimo in ogni allenamento e a sostenere i compagni di squadra. La sua passione per la pallacanestro lo aveva portato a sognare un futuro nel mondo dello sport, e il suo impegno era riconosciuto da tecnici e amici.
L’incidente in via Dohrn ha scosso profondamente la città, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla necessità di maggiori controlli per tutelare i pedoni, soprattutto nelle aree più trafficate. La comunità si è stretta attorno alla famiglia Cirillo, dimostrando un affetto e una solidarietà straordinari, come dimostra l’iniziativa della petizione. L’intitolazione del campetto rappresenta quindi non solo un omaggio a Domenico, ma anche un modo per sensibilizzare i giovani sull’importanza dello sport come strumento di crescita e condivisione. La speranza è che questo spazio possa diventare un luogo di ispirazione per tanti ragazzi, un simbolo della passione e della determinazione che Domenico metteva ogni giorno sul campo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo