Tutte le novità
Campi Flegrei
18 Febbraio 2025 - 15:22
Da sabato pomeriggio, i Campi Flegrei sono scossi da un intenso sciame sismico che ha destato preoccupazione tra la popolazione e gli esperti. Secondo i dati aggiornati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), fino alle ore 13 di oggi sono state registrate ben 556 scosse, un fenomeno che continua a richiamare l'attenzione di geologi e autorità locali.
Tra gli eventi sismici, spiccano sei terremoti con magnitudo superiore a 3. I picchi più significativi sono stati registrati domenica 16 ottobre alle 15:30 e lunedì 17 ottobre alle 00:19, entrambe con magnitudo 3.9. Queste scosse hanno fatto tremare il territorio e alimentato le paure di una popolazione già abituata a convivere con l'attività vulcanica della zona.
L'ultima scossa avvertita è stata quella delle 3:22 di questa mattina, con una magnitudo di 3.1. Gli esperti dell'INGV stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di comprendere l'origine di questo sciame sismico e le possibili implicazioni per la sicurezza dei residenti.
Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza. Nonostante l'intensità delle scosse, al momento non si segnalano danni significativi a strutture o persone, ma l'attenzione rimane alta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo