Cerca

Il lutto

Addio a Elia Fiorillo: sindacalista, giornalista e scrittore

Entrato in Cisl negli anni 70, aveva ricoperto diverse cariche nelle istituzioni giornalistiche

Addio a Elia Fiorillo, sindacalista e giornalista

Elia Fiorillo

Cordoglio della Cisl per la scomparsa di Elia Fiorillo, entrato in Cisl negli anni 70 quando l'allora segretario generale regionale Mario Ciriaco lo avviò alla carriera sindacale.

Il primo impegno di Fiorillo, dipendente della Regione Campania presso l'ufficio di Presidenza del Consiglio, in distacco sindacale presso l'Organizzazione di via Medina, fu proprio la formazione, prima con l'ente Cenasca e poi con lo Ial, l'attuale ente di Formazione della Confederazione. In seguito ha ricoperto la carica di Presidente della Confcoltivatori e successivamente dell' Ugc, l'Unione generale dei coltivatori, per poi diventare Presidente della Copagri, Confederazione di produttori agricoli.

Giornalista pubblicista, per anni ha diretto il mensile della Cisl Campania "Il Domani sociale", collaborando anche a "via Medina" periodico della Cisl Napoli e Conquiste del Lavoro, quotidiano della Cisl nazionale. 

È stato uno dei soci fondatori della Fondazione Colasanto, nata nel 1980 che ha rappresentato il punto di riferimento per le iniziative culturali, di studio e di ricerca della Cisl in Campania. Ancora oggi Fiorillo era membro dell'assemblea. «Ai familiari vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta la Cisl».

Cordoglio è stato espresso anche dall'Ordine dei giornalisti della Campania. Fiorillo era stato Consigliere nazionale dell'Ordine dei giornalisti dal 2004 al 2010, nonché Consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) dal 2011 al 2014 e probiviro della stessa Federazione dal 1998 al 2001.

Ha scritto il libro "Cronaca di una sorte annunciata. La politica, la gente, il giornalismo e la crisi della Repubblica" e "Mimmo Castellano, la forza del giornalismo". È stato presidente del "Consorzio dell'olio extravergine di qualità" e di "Mangiare italiano".

Era componente dell'esecutivo del Sindacato Libero Scrittori Italiani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori