Cerca

Trasporti

Funicolare di Chiaia, nuovi disservizi

Ieri mattina nuovo stop di circa 30 minuti e “salto” di stazioni intermedie

Funicolare di Chiaia finalmente riaperta

NAPOLI. Napoli, funicolare di Chiaia: anche ieri disservizi e disagi. «Dopo 28 mesi di chiusura e 9 milioni di euro investiti: indaghi la magistratura». La funicolare di Chiaia, in questi 22 giorni da quando il 31 gennaio scorso, ha ripreso le corse sta suscitando le ire e la giusta rabbia dei 15mila utenti che la utilizzano nei giorni feriali, costretti, così come avveniva prima che iniziassero i lavori, a subire le conseguenze d'improvvisi disservizi, con fermi dovuti a guasti o con la soppressione delle fermate intermedie.

A segnalare le vicende e purtroppo le continue problematiche che stanno caratterizzando il malfunzionamento dell'importante impianto a fune è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, fondatore sul social network Facebook del gruppo: "Napoli: gli "orfani" della funicolare di Chiaia", che conta quasi 1.500 iscritti.

«Solo per esemplificare - afferma Capodanno -, ieri mattina una signora che si era recata alla stazione intermedia Palazzolo, alle 10,40 si è vista passare davanti il treno in salita senza che effettuasse la fermata e senza nessun avviso o giustificazione che motivasse il disservizio. Sempre ieri mattina, come peraltro era già accaduto il 13 febbraio scorso, quando addirittura i passeggeri furono costretti a utilizzare le scale poste sui lati della galleria per raggiungere la stazione più vicina dopo che i treni si erano fermati per un guasto improvviso, c'è stato un nuovo stop, durato circa mezz'ora, senza che al momento siano state rese note le ragioni di quest'ennesimo fermo».

«Si tratta - sottolinea Capodanno - di una situazione inaccettabile - che desta non poche preoccupazioni oltre a causare la giusta protesta degli utenti con conseguenti danni anche alle attività commerciali. Una vicenda sulla quale sollecitiamo ancora una volta l'intervento della magistratura sia inquirente che contabile».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori