Cerca

I dati

Napoli, è allarme per i furti in casa

Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza: i delitti complessivi scendono ma c’è una novità

Napoli, è allarme per i furti in casa

Il prefetto Michele di Bari

NAPOLI. È allarme per i furti della abitazioni in Campania e soprattutto a Napoli. A denunciarlo il prefetto di Napoli, Michele di Bari, dopo la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza che ha visto la partecipazione di prefetti, vertici delle Forze dell’ordine regionali e delle province campane ed i rappresentanti delle Procure presso i Tribunali di Napoli e Salerno.

«Se i dati complessivi dei delitti in Campania registrano una flessione rispetto al 2023 e 2024, c’è un allarme legato ai furti all’interno delle abitazioni che si sono diffusi in tutta la Campania - dice il prefetto di Napoli -. Abbiamo messo in campo alcuni interventi specifici che, però, devono essere ancora più stringenti perché i questi episodi, così come quelli delle truffe ai danni degli anziani, creano allarme sociale».

Diversi quartieri del capoluogo campano ma anche comuni dell’area metropolitana hanno registrato un aumento di casi ma manca un filo conduttore comune. Il prefetto Michele di Bari, poi, parla anche di un’altra questione, ovvero l’uso dei metal detector davanti alle scuole, dove stiamo avendo risultati sull contrasto al possesso di armi, e zone rosse dove, dice, «ci sono stati già oltre 30mila controlli e moltissimi allontanamenti».

E ancora: «C’è un problema legato alla devianza giovanile e per questo occorre una forte connessione con le agenzie educative». Infine: «Questa conferenza regionale ci serve a capire qual è la situazione nelle altre province e le strategie sul pendolarismo criminale. Stanno arrivando i rinforzi, andiamo a regime con 500 uomini e possiamo avere anche il supporto di altre unità come quelle della polizia ferroviaria».

Intanto, Antonio Varriale, presidente del Comitato Agnolella Camaldolilli, denuncia che «i residenti ai Camaldoli sono seriamente preoccupati per la escalation di furti in appartamento che ha portato gruppi di residenti ad organizzare delle ronde per il controllo del territorio. Gli episodi più eclatanti si sono verificati la scorsa settimana in località Camaldolilli, dove i cittadini riuniti nel Comitato Agnolella Camaldolilli si sono immediatamente attivati per far fronte alla criticità, fino ad intervenire per raggiungere i ladri, che però sono riusciti a dileguarsi».

E ancora: «La situazione è insostenibile e chiediamo pertanto l’intervento dello Stato attraverso la maggiore presenza delle forze dell’ordine e il potenziamento dei controlli, da implementare soprattutto nei vicini campi rom di Scampia e di Mugnano, accampamenti nei quali, secondo ripetute segnalazioni, vivrebbero gli autori dei furti». E «per sensibilizzare contro un problema che continua a mettere gravemente a rischio sia la sicurezza che la vivibilità del territorio» Varriale annuncia che è stata organizzata per oggi alle 17 una fiaccolata in località Camaldolilli, all’incrocio tra via Agnolella e via Sant’Ignazio di Loyola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori