Tutte le novità
Acerra
26 Febbraio 2025 - 17:04
La Procura di Nola, in provincia di Napoli, non ha ancora fissato la data per l'interrogatorio di Vincenzo Loffredo, il padre di Giulia, la bimba di nove mesi tragicamente morta nella notte tra il 15 e il 16 febbraio scorso. La piccola è stata aggredita dal pitbull di famiglia nella loro abitazione ad Acerra.
Il legale di Loffredo, Luigi Montano, ha reso noto che il suo assistito «non sarà ascoltato in questa fase di indagini». Montano si è recato presso la Procura per sollecitare l'interrogatorio richiesto la scorsa settimana, volto a chiarire le circostanze legate alla pulizia dell'appartamento dove è avvenuta la tragedia. Secondo il racconto di Loffredo al suo avvocato, alcuni parenti avrebbero effettuato la pulizia dell'abitazione prima dell'apposizione dei sigilli da parte delle autorità.
In un contesto di grande attenzione mediatica e pubblica, la Procura ha deciso di procedere con ulteriori accertamenti. È stata nominata un'analista e un consulente tecnico per esaminare i dati presenti nel cellulare di Loffredo, che è stato sequestrato di recente. Montano ha specificato: «Il mio assistito sarà interrogato, ma non ora, non in questa fase». Questo lascia intendere che gli inquirenti intendano aspettare un quadro più chiaro prima di ascoltare la versione di Loffredo, il quale è indagato per omicidio colposo per omessa vigilanza e custodia del cane.
Nel frattempo, le indagini continuano. Gli agenti della scientifica hanno effettuato rilievi nell'appartamento per oltre otto ore, raccogliendo campioni cruciali che saranno analizzati. Questi includono prove prelevate dal corpo della piccola Giulia e dai due cani della famiglia, il pitbull coinvolto nell'aggressione e un altro cane presente in casa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo