Cerca

L'inchiesta

Tentata truffa e falsità ideologica, quattro indagati

Sotto inchiesta tre dipendenti del Comune di Afragola e un imprenditore

Tentata truffa e falsità ideologica, quattro indagati

Un'inchiesta della Procura di Napoli Nord ha portato all'apertura di un fascicolo su un presunto caso di tentata truffa e falsità ideologica legato a una concessione edilizia per abbattimento e ricostruzione. Tre dipendenti del Comune di Afragola, tra cui un dirigente del settore edilizia privata e un funzionario del personale, sono stati indagati insieme a un imprenditore, destinatario della concessione.

La vicenda ha avuto inizio con un articolo di stampa che ha sollevato dubbi sull'abbattimento di uno storico cinema locale e sulla successiva realizzazione di un complesso immobiliare. L'ipotesi di reato si concentra su presunti comportamenti illeciti legati all'ottenimento della concessione edilizia, che avrebbe beneficiato della legge regionale per l'edilizia residenziale sociale (ERS).

Secondo gli inquirenti, l'imprenditore avrebbe falsamente attestato di essere il proprietario dell'area destinata alla riqualificazione, omettendo di dichiarare debiti pregressi. La concessione sarebbe stata ottenuta senza i necessari accertamenti da parte della pubblica amministrazione, sollevando serie preoccupazioni sulla trasparenza e l'integrità dei processi decisionali comunali.

Gli avvisi di conclusione indagine sono stati notificati nei giorni scorsi ai tre dipendenti e all'imprenditore coinvolto, segnando un punto cruciale in un'inchiesta che potrebbe avere ripercussioni significative sul piano urbanistico di Afragola e sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori