Cerca

L'intervento

«Restyling Maradona tra le priorità»

Il sindaco Gaetano Manfredi: «Ma serve condivisione col club. Bus scoperto in città in caso di scudetto»

«Restyling Maradona tra le priorità»

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi

NAPOLI. «Il restyling dello stadio Maradona è una delle nostre priorità». Ad affermarlo è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha partecipato alla trasmissione Radio Gol su Radio Kiss Kiss Napoli. Il primo cittadino ha però specificato che «questa scelta deve essere condivisa con la società. Non ci sono finanziamenti pubblici, se non in minima parte, ed è giusto allora che il Calcio Napoli valuti la possibilità di riqualificare il Maradona o puntare sul nuovo stadio. Noi come Comune forniremo tutta la collaborazione e gli strumenti possibili. Avere uno stadio competitivo a Napoli è una delle priorità che abbiamo come amministrazione».

Quindi, sulla possibilità di riaprire il terzo anello: «Stiamo svolgendo le opportune indagini per avere tutte le informazioni necessarie: Anche con un'indagine tecnica sul terzo anello, chiuso per problemi di vibrazioni circa quindici anni fa. Stiamo facendo le dovute prove e abbiamo chiesto anche una consulenza tecnica avanzata per capire quali interventi servano per poter riutilizzare il terzo anello, che rappresenta una risorsa, perché permetterebbe di avere 10.000 posti circa in più rispetto all'attuale capienza».

A proposito di calcio, se il Napoli dovesse vincere lo scudetto (parola che però non pronuncia mai), «avremo in città un pullman scoperto» per festeggiare la squadra, la promessa strappata dal giornalista Valter De Maggio al sindaco. Manfredi però ha anche specificato che «non dipende solo da me, ma lo chiederemo con grande forza. Serve un'intesa con la Prefettura e le forze dell'ordine, chiamate a dare l'autorizzazione. Ma io mi batterò perché ci sia».

TURISMO. Ma non solo calcio. Nel corso dell’intervento radiofonico, Manfredi parla anche di turismo: «Abbiamo un record di prenotazioni per i diversi ponti di primavera. Prenotazioni che si concretizzeranno poi a seconda del clima. Ci stiamo attrezzando con la nostra task force. Aumenteremo poi gli info-point, con rinforzi nei settore igiene urbana, decoro e trasporto. Puntiamo a dare ai turisti la migliore città possibile, consapevoli che il turismo è una risorsa economica importante per Napoli, che dà tanto lavoro ai giovani e alle nostre imprese. Napoli è una città turistica dodici mesi l'anno».

TRASPORTI. Tanti i temi toccati anche sul fronte dei trasporti. Nella trasmissione è stato annunciato che andranno in vigore da sabato i nuovi orari della Funicolare di Chiaia. «Il ministero - ha il primo cittadino - ci ha chiesto un mese di rodaggio dopo i lavori, con chiusure di notte per effettuare gli opportuni controlli. Controlli per i quali è stata utilizzata un'ampia tecnologia. Faccio un esempio: quando abbiamo un'auto nuova, abbiamo il computer di bordo che ci indica i vari parametri. Ecco, anche sulla funicolare c'è un sistema molto sofisticato di controllo, anche con l'intelligenza artificiale, che segnala tutte le eventuali anomalie. Questo mese il servizio ha funzionato regolarmente e così il Ministero ci ha dato l'autorizzazione al pieno utilizzo».

Attraverso una domanda di un radioascoltatore, si è poi passati a parlare della Linea 6 della Metropolitana: «Qui abbiamo due problemi: ci sono pochi macchinisti e poi solo dopo l'estate arriveranno i nuovi treni, visto che quelli che stiamo usando sono di Italia '90. Hitachi li sta realizzando: con la loro immissione, avremo cose più frequenti e orari prolungati. Per fine anno tutto andrà a regime».

Infine il punto sulla metro al Centro direzionale: «Per la fermata della Metropolitana al Centro Direzionale abbiamo dovuto registrare un piccolo ritardo, dovuto anche alla complessità dei collaudi imposti dal Ministero. Collaudi resi necessari visto che tale stazione diventerà il nuovo capolinea e quindi occorrevano prove più importanti. Siamo in attesa del nulla-osta dal Ministero che dovrebbe arrivare entro qualche giorno, poi partiremo con l'esercizio. Ritengo che nel mese di marzo la stazione della Metropolitana al Centro Direzione sarà aperta».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori