Tutte le novità
La festa
28 Febbraio 2025 - 13:05
Domani, a partire dalle ore 10:30, piazza Garibaldi si trasforma nel cuore pulsante del Carnevale Sociale 2025 della Città Metropolitana di Napoli. Un evento che rientra nel calendario delle attività di ''La Bella Piazza'' (percorso di rigenerazione, valorizzazione e cura degli spazi pubblici di Piazza Garibaldi a Napoli) ed è aperto a tutta la comunità.
Tema portante è il ''Filo Rosso'', simbolo di unione e condivisione: si parte dall'Hotel Terminus per snodarsi tra le vie circostanti e negli spazi della stessa piazza. La sfilata, animata dalle percussioni di Bateria PegaOnda, è promossa da un'ampia rete di associazioni e organizzazioni: Actionaid International Italia, Alba, Asda (Associazione Studenti e Diaspora Africana), Bellarus, Ciac, Cidis, Comitato Orgoglio Vasto, Comunità Messicana in Campania, Dedalus Coop, Filcam Cgil, Hamef, Less cooperativa sociale, Mediterranea Saving Humans Napoli, Obiettivo Napoli e Medihospes Sai di Napoli.
Tra gli altri eventi c'è il Carnevale di Scampia, organizzato dal Gridas e giunto alla 43esima edizione. La sfilata partirà domenica 2 marzo alle 10 dalla sede di via Monte Rosa, nel quartiere dell'area nord di Napoli, dopo l'esibizione dell'Orchestra giovanile Musica libera Tutti (prevista alle 9:30).
In provincia di Napoli c'è il Carnevale di Saviano, che è già partito il 22 febbraio e che vedrà il suo culmine in questo weekend con una serie di eventi dedicati a grandi e piccini: domani le sfilate inizieranno alle 10, con il programma previsto fino alle 24. Domenica dalle 9 alle 14 ci sarà lo spettacolo di magia, mentre dalle 11 alle 13 inizierà il posizionamento di tutti i carri sul circuito storico, per la partenza prevista alle 15.30 e fino alla mezzanotte.
A Striano (Salerno) si parte domani alle 15 con il taglio del nastro, quindi poi c'è la sfilata dell'Histiano, la maschera ufficiale del Carnevale. Nel Salernitano c'è anche il Carnevale di Baronissi: domani c'è l'appuntamento con ''Carnevale by Night'', una notte sotto le stelle, animata da musica, giochi di luce ed emozioni intense. Il 4 marzo ci sarà il Falò di Re Carnevale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo