Tutte le novità
l'inchiesta
28 Febbraio 2025 - 18:05
NAPOLI. Una decina di funzionari pubblici in forza ad assessorati comunali o partecipate di San Giacomo, sono stati iscritti nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Napoli sul crollo del ballatoio avvenuto nella Vela Celeste di Scampia che provocò tre morti: Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione, Patrizia Della Ragione, che era la madre di Roberto Abbruzzo e avevano 29, 35 e 53 anni. Ma anche undici feriti, tra i quali ben sette bambini.
Il cedimento si verificò nella serata dello scorso 22 luglio poco dopo le 22,30. I reati ipotizzati dagli inquirenti sono crollo colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.
Le indagini della Squadra Mobile di Napoli, coordinate dal sostituto procuratore Persico, si sono avvalse anche degli accertamenti eseguiti da due consulenti. Gli inquirenti si sono concentrati, in particolare, sulle presunte responsabilità circa la mancata manutenzione del complesso edilizio e anche sul mancato sgombero degli occupanti, disposto e per molti anni rimasto lettera morta.
Durante l'indagine, che ha visto anche una cooperazione tra la Procura di Napoli e la Corte dei conti della Campania, sono stati ascoltati una quindicina di professionisti e ingegneri del Comune di Napoli e della società partecipata "Napoli Servizi". Al momento, secondo quanto si è appreso, non risulta che tra gli indagati ci siano amministratori pubblici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo