Tutte le novità
i controlli
02 Marzo 2025 - 10:34
Fumarola Bocca Grande (cratere Solfatara)
NAPOLI. Livelli di anidride carbonica superiori sopra la soglia: vertice in Prefettura a Napoli, scattano i controlli in tutte le scuole dei Campi Flegrei. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, già nella serata di ieri ha immediatamente convocato una riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi presso la Sala operativa di protezione civile della Prefettura, in relazione alla notizia della chiusura temporanea, in via precauzionale, di una scuola di Pozzuoli in cui i Vigili del fuoco, incaricati della ricognizione, hanno rilevato un valore di anidride carbonica leggermente superiore alla soglia, nei locali della palestra.
Alla riunione hanno partecipato i Sindaci di Bacoli e Pozzuoli, il Direttore dell'Osservatorio Vesuviano (Ingv), il Vicario del Comando dei vigili del fuoco di Napoli, i rappresentanti del Comune di Napoli, della Protezione Civile della Regione Campania, delle Forze di polizia, della Asl Napoli 1 Centro e della Asl Napoli 2 Nord, il Direttore del 118 Cot. "La situazione è attentamente monitorata da tutte le componenti tecniche presenti al tavolo" assicura il prefetto.
I Sindaci hanno già emesso le ordinanze contingibili e urgenti per l'adozione di misure di prevenzione e assistenza alla popolazione per il rischio bradisismico, legate agli accumuli anomali di Co2 in locali seminterrati e poco areati, indicando anche le misure di autoprotezione. Nel corso dell'incontro è stato deciso di completare tempestivamente e, con priorità, le verifiche sulle strutture scolastiche nella zona maggiormente interessata dal fenomeno. Alle verifiche parteciperanno, oltre ai Vigili del fuoco, anche tecnici dell'Osservatorio vesuviano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo