Cerca

Acerra

Carnevale, la Statua della Libertà ha il mitra in mano: bufera sul carro per i detenuti

Il senatore Rastrelli annuncia un'interrogazione parlamentare

Carnevale, la statua della libertà ha il mitra in mano: bufera sul carro per i detenuti

L'immagine è tuttora visibile sulla pagina Facebook della Pro Loco di Acerra: tra i carri che ieri hanno sfilato per l'ultimo giorno di Carnevale c'è quello con una Statua della Libertà che imbraccia un vistoso mitra, collocata su una struttura raffigurante un carcere.

Il carro allegorico intitolato "Freedom", affiancato da altri carri raffiguranti personaggi della Disney, è stato realizzato dalla paranza del Rione Gescal ed è stato dedicato ai carcerati. La manifestazione è stata finanziata dal Comune, ma organizzata da una società esterna.

Il caso ha provocato la reazione del senatore di Fdl, Sergio Rastrelli, che in una nota dice che «l'indegno carro allegorico sfilato durante il carnevale di Acerra, con la squallida riproduzione di una Statua della Libertà con un mitra anziché con la tradizionale fiaccola, rappresenta quella sottocultura di assuefazione e condiscendenza a richiami criminali che infesta i nostri territori, ed esige una netta e decisa censura».

Il senatore aggiunge: «Intendo presentare un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro dell'Interno per comprendere come sia stato possibile che quel carro, accompagnato da musica neomelodica e da figuranti vestiti da custodia, possa aver attraversato la città senza incontrare opposizioni e come sia stato possibile che un evento ufficiale finanziato dal Comune abbia potuto includere un elemento tanto controverso senza alcun controllo e supervisione», annuncia l'esponente di Fratelli d'Italia.

«Ringrazio il locale coordinamento di Fratelli d'Italia con il suo presidente Vincenzo Riemma per aver denunciato l'accaduto e per aver voluto significare che la lotta contro la camorra e contro ogni tratto di cultura mafiosa sia elemento irrinunciabile per il riscatto dei territori» conclude. 

GLI AUTORI: MONITO PER I RAGAZZI

«Abbiamo scelto di realizzare questo carro per dire ai ragazzi di non sbagliare, e scegliere una strada migliore». Così gli artefici del carro spiegavano la loro scelta in un video dello scorso 23 febbraio postato su Fb dalla locale Pro Loco di Acerra.

«Sono 7, 8 anni che presentiamo i nostri carri - sottolineano nel video - cercando di coinvolgere i ragazzi, anche quelli più piccoli, e per cercare di non farli sbagliare, e scegliere una strada migliore».

La “paranza" degli autori, riconducibile al rione Gescal di Acerra, è solo una delle sette associazioni che hanno preparato i carri sfilati per le strade della città nei tre giorni di festa per il Carnevale acerrano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori