Cerca

campi flegrei

Presenza di Co2, riapertura parziale per il “Virgilio”

Vertice in Prefettura con tutti gli enti interessati

Bradisismo, la preside: «Se scosse importanti, c'è piano per finire esami»

POZZUOLI. Convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si e' riunito il centro coordinamento soccorsi per continuare il monitoraggio sull'andamento delle verifiche relative alla eventuale concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici a cura dei Vigili del fuoco e dell'Osservatorio Vesuviano.

Alla riunione hanno partecipato i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti del Comune di Napoli, della Citta' metropolitana di Napoli, i rappresentanti del Dipartimento della Protezione civile, il direttore regionale dei vigili del fuoco, il Direttore della Protezione civile regionale, il direttore dell'Osservatorio Vesuviano, il Referente sanitario regionale, il Direttore dell'Ispettorato d' area metropolitana di Napoli, i rappresentanti delle Forze di polizia, dell'Asl Napoli 1 Centro e 2 Nord e i rappresentanti dell'Ufficio scolastico regionale.

Sono stati conclusi, da parte dei vigili del fuoco gli ulteriori sopralluoghi sui siti indicati dai Comuni interessati - tra cui anche due Residenze per anziani - che hanno dato esito negativo. Come concordato nelle precedenti riunioni, l'Osservatorio Vesuviano ha effettuato un nuovo sopralluogo presso l'Istituto scolastico Virgilio a Pozzuoli, confermando che l'unico locale della struttura ove si riscontra accumulo di Co2 leggermente superiore alla norma, risulta essere la palestra. Pertanto, si procedera' alla riapertura parziale della scuola e alla ripresa delle attivita' didattiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori