Tutte le novità
Giustizia
06 Marzo 2025 - 18:02
Gianluca Lauro, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
Emergenza Giustizia a Napoli Nord: l’ordine degli avvocati chiede interventi urgenti. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord denuncia con fermezza il collasso degli Uffici del Giudice di Pace del circondario, compromesso da una gravissima carenza di personale amministrativo e Giudici Onorari di Pace.
In una lettera alla presidente della Corte d’Appello di Napoli, Covelli, il presidente dell’Ordine, Gianluca Lauro, evidenzia i ritardi inaccettabili nella fissazione delle prime udienze, nella gestione dei fascicoli, nella comunicazione degli atti e nell’emissione dei provvedimenti.
A peggiorare la situazione, il Consiglio critica le recenti decisioni del Presidente del Tribunale, che hanno ulteriormente aggravato il quadro: riduzione drastica delle udienze, trasferimento di Giudici Onorari di Pace ai settori civile e lavoro, mancato rinnovo della convenzione con l’Associazione Nazionale Volontari Carabinieri e proposta di chiusura dell’Ufficio di Marano. Quest’ultima misura, se attuata, causerebbe il collasso definitivo dell’intero sistema, aumentando in modo insostenibile il carico di lavoro sugli uffici di Napoli Nord.
Il Consiglio dell’Ordine si fa promotore di soluzioni concrete, chiedendo un interpello ministeriale per integrare il personale amministrativo e un piano straordinario per lo smaltimento dell’arretrato. Alla luce dell’emergenza, è stato richiesto un incontro urgente con la Presidente della Corte d’Appello per individuare risposte immediate e condivise.
«L’Avvocatura non può restare a guardare mentre la giustizia crolla. Il Consiglio dell’Ordine agisce con determinazione e pretende soluzioni tempestive. Ora spetta alle istituzioni rispondere con fatti concreti» dichiara l’avvocato Lauro. L’Ordine ribadisce la propria determinazione nel difendere il funzionamento della giustizia e i diritti dei cittadini, consapevole che solo un intervento immediato potrà evitare il tracollo definitivo del sistema giudiziario nel circondario.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo