Cerca

Campi flegrei

Scosse superficiali, cresce la paura

Movimenti della terra sempre più frequenti. Si intensificano i controlli, mentre riapre l’istituto “Virgilio”

Scosse superficiali, cresce la paura

POZZUOLI. Il bradisismo nei Campi Flegrei è attivissimo. Di notte gli abitanti vengono svegliati nel sonno da boati e scosse. che diventano ancora più forti perché il livello della frattura della crosta è sempre più alta. I sismografi dell’Ingv hanno rilevato una scossa di magnitudo 3.2 alle 0.38 di ieriì, con epicentro a Valle della Solfatara in via Suolo San Gennaro alla profondità di 0,800 metri.

Sono seguite altre scosse di inferiore magnitudo, ma una di queste è stata localizzata a 0,200 metri. Ormai sfiora il terreno a livello dei palazzi. E ci si chiede cosa succede se una di queste scosse arrivasse alle fondamenta degli edifici. In ogni caso, rassicura che questo ultime sciame sismico, talmente superficiale, non abbia causato danni. Non sono stati segnalati danni.

Va ricordato che - nel suo realismo - giovedì, il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha ipotizzato di passare a una diversa scala di allarme, introducendo nuovi “colori” che rappresentino “vie di mezzo” necessarie a fare scattare azioni di prevenzione dei rischi. E ha portato ad esempio un “livello rosa” che anticipi quello “rosso, quindi il massimo ipotizzabile.

Con il livello di allarme rosa si procederebbe ad esempio, allo sgombero dell’ospedale. Nel frattempo, ieri, come annunciato, sono riprese le lezioni al l’istituto scolastico “Virgilio” di Pozzuoli, che era rimasto chiuso per la rilevazione, nella palestra e in alcuni locali seminerrati e al primo piano, di valori di Co2 superiori alla soglia consentita di 5.000/ppm per effetto del fenomeno bradisismico.

Oltre ai dispositivi di chiusura, le aree ancora interdette sono presidiate da personale scolastico per evitare che i ragazzi possano accedervi. Il Vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, ha effettuato un sopralluogo al plesso di via Vecchia San Gennaro, incontrando anche la preside, Stefania Manuela Putzu.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori