Cerca

Bradisismo

Campi flegrei, Ciciliano: «Co2 anomalo in scuola di via Terracina a Napoli»

Consiglio monotematico a Napoli con il capo del Dipartimento della Protezione Civile

Campi flegrei, Ciciliano: «Nuovo sistema di allerta? Prematuro»

Fabio Ciciliano

«La Commissione Grandi rischi si è riunita il 6 e il 7 marzo e ha fatto una proposta sulla base di uno studio che dura da diversi mesi, quindi molto prima della recrudescenza sismica registrata nelle scorse settimane, sulla base della quale c'è una nuova analisi dei parametri che si stanno registrando e messi insieme all'azione del territorio e della continua azione sismica hanno dato la possibilità agli scienziati di elaborare una nuova strategia per quanto riguarda i livelli di allerta». Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, a margine del suo intervento al Consiglio comunale monotematico di Napoli sul tema bradisismo, a proposito dell'elaborazione di un nuovo sistema di allerta di rischio vulcanico di cui si sarebbe discusso durante la riunione della Commissione Grandi Rischi.

«Come normalmente si fa in questi casi si deve assestare ciò che è stato fatto dagli scienziati con l'attività di pianificazione della Protezione civile e come è tipico in queste situazioni si renderanno poi partecipi gli enti locali, la Regione e i cittadini», ha spiegato Ciciliano, che in precedenza, a proposito della possibile variazioni dal livello giallo (che dura dal 2012) a livello arancione ha spiegato: «Adesso è prematuro dire una cosa del genere, sicuramente non siamo in arancione, come ho avuto modo di dire più volte. Siamo in giallo così come siamo in giallo da diversi anni. I parametri biochimici che si registrano nella zona della caldera hanno registrato un aumento dell'anidride carbonica ma questo in una zona vulcanica è assolutamente normale e sono fenomeni che non sono tipici solo dei Campi Flegrei ma fenomeni vulcanici secondari presenti in tutte le zone a rischio d'Italia».

EMISSIONI CO2, «CONCENTRAZIONE ANOMALA IN SCUOLA VIA TERRACINA»

«Una concentrazione anomala di Co2 è stata rilevata in istituto alberghiero di Via Terracina, si sta mettendo in modo un'azione di controllo». Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, durante la seduta monotematica del Consiglio comunale di Napoli sul tema bradisismo. «È stata fatta una riunione alle ore 14 con la Prefettura, con i Vigili del Fuoco, con il Comune di Napoli, per la valutazione dell'impatto», ha aggiunto Ciciliano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori