Tutte le novità
Il vertice
12 Marzo 2025 - 13:32
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi
Sono in arrivo circa 50 milioni di euro per Scampia e Secondigliano, le due aree di Napoli interessate dal Piano periferie, previsto dal decreto Caivano-bis, al centro della riunione a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, i ministri competenti e alcuni sindaci. Lo ha spiegato il primo cittadino di Napoli Gaetano Manfredi, lasciando Palazzo Chigi.
«Era l'incontro di chiusura rispetto al piano che verrà presentato in Consiglio dei ministri ed è stato molto produttivo. Per quanto riguarda la nostra città - ha aggiunto - l'abbiamo concordato e arricchito passo passo insieme al commissario Ciciliano. Tutto sta procedendo nei tempi e nei modi giusti, con una completa condivisione tra governo e amministrazione comunale. Interverremo tra Scampia e Secondigliano, con la riqualificazione del campo rom di Cupa Perillo e la rigenerazione urbana del rione Berlingieri». Manfredi ha sottolineato che verrà previsto «l'uso di poteri commissariali rispetto agli interventi per quelle realtà periferiche, dove ci sono delle situazioni critiche. Non abbiamo ancora una quantificazione definita delle risorse, comunque noi mettiamo a disposizione circa 20 milioni, tra Comune, Città metropolitana e fondi della Prefettura, e pensiamo che ci siano tra i 30 e i 40 milioni che verranno invece dal decreto. Risorse che verranno messe a sistema per realizzare questi interventi in maniera integrata e più rapidamente possibile».
Nel pomeriggio a Palazzo Chigi è in programma una cabina di regia per Bagnoli. Lo ha confermato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che in mattinata, sempre nella sede del governo, ha partecipato a una riunione sul Piano periferie. «Verranno approvati alcuni degli ultimi progetti di bonifica e si definiranno dei passaggi molto importanti sugli usi temporanei, sulla definizione delle priorità di intervento anche per avviare la costruzione dei nuovi insediamenti - ha spiegato Manfredi, che è anche commissario straordinario per Bagnoli -. Stiamo procedendo con grande velocità con passi in avanti importanti anche su Bagnoli».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo