Tutte le novità
terremoto
13 Marzo 2025 - 12:28
direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito
POZZUOLI. La Tangenziale di Napoli chiusa di notte per lavori - in più tratti - è uno dei problemi che rischiano di aggravare l'emergenza in caso di fuga per il bradisismo dei Campi Flegrei. Al momento non è stato necessario attivare le procedure di evacuazione, ma proprio stanotte si è avvertito il disagio che deriverebbe da una improvvisa necessità di fuga.
È stato proprio il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito, ad avvertire il problema e a farne menzione durante la conferenza stampa indetta questa mattina, per illustrare alla stampa che cosa sta succedendo nel sottosuolo dei Campi Flegrei, che ha fatto registrare una scossa di magnitudo 4.4, spaventando e arrecando danni ai residenti.
«Sappiamo che siamo su un vulcano - ha detto Di Vito - che ha una sua dinamica, a volte preoccupante e lo è soprattutto di notte. Pensavo che la Tangenziale fosse aperta ma l'ho trovata chiusa per lavori, lavori che vanno a vantaggio di tutti noi. Ma ci ho messo molto tempo per arrivare all'Osservatorio. E questo è un problema che va immediatamente affrontato. In caso di necessità, va subito riaperta. E non credo che occorre più di qualche minuto per riaprire la Tangenziale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo