Tutte le novità
Camorra
14 Marzo 2025 - 08:25
Catturato in Spagna ed estradato, è atterrato alle 18:30 di ieri a Roma Fiumicino a bordo di un aereo proveniente da Barcellona il 47enne Antonio Pompilio. L'uomo, ritenuto appartenente al clan camorristico degli scissionisti degli Amato-Pagano del quartiere Scampia di Napoli, di Melito e Mugnano, e con base logistica in Gricignano d'Aversa è stato preso in consegna dai carabinieri del nucleo investigativo di Napoli e dagli agenti della Polaria.
Pompilio era sfuggito alla cattura durante gli arresti dello scorso 12 novembre effettuati dai carabinieri del nucleo investigativo di Napoli in forza a un'ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nell'ambito dell'attività di indagine denominata Champions League 2.
Per il 47enne - stanato a Barcellona nella notte dello scorso 17 gennaio dai Carabinieri dei Nucleo Investigativo di Napoli, con la collaborazione della D.C.S.A., del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di Europol, del Raggruppamento Operativo Speciale con il supporto in fase esecutiva di personale dell'Udyco Policia National di Madrid - il rientro ieri sera in Italia.
Erano 33 in totale i soggetti gravemente indiziati - a vario titolo - dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall'essere composta da più di dieci persone, dalla disponibilità di armi e dall'aver favorito il clan degli scissionisti.
L'indagine, nel suo complesso permise di disvelare l'esistenza e l'operatività di due distinte organizzazioni criminali, operanti sul territorio partenopeo, dedite al traffico di stupefacenti, non collegate funzionalmente tra loro, ma aventi il medesimo canale di approvvigionamento dello stupefacente (prevalentemente cocaina e hashish), gestito in Spagna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo