Tutte le novità
bradisismo
14 Marzo 2025 - 14:46
POZZUOLI. «È un'idea percorribile, in questo momento dobbiamo andare tutti verso un'unica direzione, confidando nel lavoro degli organi dello stato che ci accompagnano in questo percorso, sono favorevole perché il fenomeno bradisismico è in atto, non se ne vede la fine, queste scosse sono imprevedibili sia per intensità che per tempi. E' una delle risposte al momento che stiamo vivendo» dice il vescovo di Pozzuoli Carlo Villano, a proposito di quanto detto questa mattina dal ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci, secondo cui ogni Comune ai Campi Flegrei dovrebbe dotarsi di un campo fisso attrezzato per l'accoglienza, non solo dopo una scossa.
A proposito dei disagi per gli anziani e per i più fragili in questo momento di paura dopo la scossa di magnitudo 4.4 di due notti fa, il vescovo dice che "bisogna starsi vicini, bisogna prendersi cura gli uni degli altri, un qualcosa che caratterizza il momento presente e lo stile di una comunità di un popolo. Prendersi cura delle persone implica una dimensione fisica e affettiva e lo si fa stando vicino ai più fragili, sia a livello personale che collettivo, cercando di fornire delle risposte, mettendosi in rete e intervenire lì dove è necessario, confidando nell'azione reciproca".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo