Tutte le novità
napoli
15 Marzo 2025 - 08:28
NAPOLI. Nel rione Sanità a Napoli, a Vico II San Severo, i carabinieri hanno trovato alcune grotte sotterranee utilizzate dalla criminalità organizzata. Sequestrato un fucile mitragliatore. Qualche giorno prima erano state rinvenute due moto di grossa cilindrata e tanti altri pezzi di veicoli rubati. L’ingresso era coperto da un frigorifero in disuso. I carabinieri, accompagnati da una squadra di vigili del fuoco specializzati, sono entrati percorrendo le diverse gallerie presenti nel sottosuolo fatto di tufo. Durante le operazioni, i militari hanno oltrepassato un passaggio stretto e angusto che nascondeva un’altra galleria sottostante. Attraversata la galleria, sono arrivati ad un ulteriore dislivello creato da un cumulo di detriti.
Carabinieri e vigili del fuoco si sono quindi arrampicati per pochi metri e hanno trovato un’altra piccola fessura coperta da rifiuti e materiali di risulta. Scavando, hanno avuto accesso a un’altra piccola area. Appoggiate alla parete destra, hanno trovato 2 scale in legno in perfette condizioni che hanno fatto presupporre un recente utilizzo. Sul lato sinistro, invece, c’era una scalinata creata nel tufo che terminava in una lastra in ferro.
Qui i carabinieri hanno trovato l'ennesima stanza: nel centro un cumulo di detriti e un sottile strato di terreno. Sotto quel terriccio, all’interno di una coperta, i carabinieri hanno trovato un tubo in pvc di colore arancione con le estremità chiuse da tappi dello stesso materiale. In quel tubo edile i carabinieri hanno trovato - avvolto in una busta in plastica - un fucile mitragliatore tipo MP 38/40.
C’è anche una scatola e dentro ben 45 proiettili calibro 9x19. L’arma da guerra, perfettamente funzionante, è stata sequestrata e sarà sottoposta ad accertamenti balistici per verificare un suo eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo