Tutte le novità
il congresso provinciale
15 Marzo 2025 - 14:26
NAPOLI. Forza Italia rilancia la sua strategia in Campania con l’obiettivo di raggiungere il 25% alle prossime elezioni. Lo ha detto Gianfranco Librandi, vicecoordinatore regionale del partito, intervenuto al congresso provinciale di Napoli. “Abbiamo prospettive solide, ma c’è molto da fare per correggere gli errori della giunta precedente. Servono interventi mirati su lavoro, sanità, infrastrutture e innovazione per trasformare la regione in un polo economico competitivo”, ha spiegato. Uno dei temi chiave è il rilancio del Mezzogiorno attraverso investimenti strutturali. “Il completamento dell’Alta Velocità Napoli-Bari è fondamentale – ha sottolineato Librandi – così come il potenziamento dei porti di Napoli e Salerno, che devono diventare il fulcro di una nuova strategia logistica per il Mediterraneo”.
Anche sul fronte energetico il Sud ha un potenziale enorme, ancora poco sfruttato: “Abbiamo oltre il 60% del potenziale solare italiano, ma non siamo ancora un punto di riferimento per il fotovoltaico. Servono investimenti concreti e un approccio aperto anche al nucleare di nuova generazione, perché l’Italia non può restare indietro rispetto al resto d’Europa”. Altro nodo centrale è quello dell’occupazione giovanile e del credito alle imprese. “Abbiamo una generazione straordinaria di professionisti che lavorano al Nord. Dobbiamo creare le condizioni per farli restare qui con misure concrete, come la settimana corta, che migliora produttività e qualità della vita. Inoltre, il 10% della popolazione meridionale non ha una banca vicina: senza accesso al credito non si investe e non si cresce. Bisogna sfruttare meglio i fondi europei per garantire liquidità e sostegno alle aziende”.
Sul fronte geopolitico, Librandi ha ribadito la necessità di una difesa comune europea. “Dobbiamo proteggere l’Ucraina, ma anche riaprire il dialogo con la Russia, perché la guerra ha un impatto economico diretto sulle imprese. Le armi devono essere un deterrente, non uno strumento di escalation militare. Seguiamo la linea del Papa: pace, pace, pace”. Forza Italia, ha concluso Librandi, vuole riportare il Mezzogiorno al centro dello sviluppo europeo: “Il Sud non può essere solo un mercato di consumo, deve tornare a essere un centro di potere economico e strategico. Napoli, per la sua posizione, può diventare la sede mediterranea dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima, riportando qui centri decisionali fondamentali. Dobbiamo costruire un Sud che non chiede assistenzialismo, ma strumenti per competere e crescere”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo