Tutte le novità
Bradisismo
17 Marzo 2025 - 08:30
NAPOLI. Scuole aperte da oggi a Bagnoli e Fuorigrotta. Le scuole della Decima Municipalità di Napoli, che comprende i quartieri Fuorigrotta e Bagnoli maggiormente interessati dalle recenti scosse di terremoto, riapriranno questa mattina. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, a conclusione della riunione del Centro di coordinamento soccorsi insieme al capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano.
Nella mattinata Manfredi aveva accompagnato i tecnici nelle scuole della Municipalità flegrea per verificare di persona lo stato dei luoghi dopo gli interventi di messa in sicurezza realizzati da parte delle ditte incaricate d'urgenza dall'Amministrazione comunale. All'esito positivo dei sopralluoghi insieme ai tecnici e ai dirigenti, il sindaco ha deciso di consentire la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado da oggi.
A Pozzuoli invece riapriranno oggi alcune scuole che erano state chiuse in via precauzionale per permettere i controlli dopo le scosse di terremoto che nei giorni scorsi hanno interessato l'area dei Campi Flegrei. Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni ha firmato un'ordinanza con la quale dispone la revoca parziale del precedente provvedimento, per effetto della quale oggi riaprono le scuole secondarie di secondo grado di competenza della Città metropolitana di Napoli e le scuole San Giuseppe e De Santis, nonché il Polo culturale di Palazzo Toledo.
Nelle altre scuole di Pozzuoli, per la giornata di oggi, le attività didattiche resteranno sospese. «I lavori necessari negli istituti scolastici della città sono stati realizzati in tempi record in modo da far riprendere le attività scolastiche prima possibile dopo le recenti scosse», ha detto ieri Manfredi durante il sopralluogo e ha ringraziato «per il lavoro di squadra svolto in queste ore gli operai delle ditte, i dirigenti comunali, i dirigenti scolastici e tutto il personale degli istituti, gli operatori della Protezione civile per la sicurezza delle scuole e gli assistenti sociali per il sostegno alle persone allontanate dai rispettivi appartamenti».
Qualche ora prima il sindaco era a Baia al Centro di coordinamento soccorsi insieme al Prefetto di Napoli, Michele di Bari e i vertici della Protezione Civile Nazionale con il capo Fabio Ciciliano. All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, insieme alla comandante della Polizia Municipale e ai tecnici comunali. Sono complessivamente 127 i nuclei familiari sgomberati, per un totale di 302 persone, nei comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Di queste, 37 sono ospitate in alberghi convenzionati con la Regione, 19 in hub di accoglienza e gli altri in autonoma sistemazione.
La scorsa notte 19 persone hanno dormito nella sede di via Acate a Bagnoli, 50 hanno pernottato al Palatrincone di Monterusciello e 6 persone a viale Olimpico a Bacoli; ieri mattina, nella ex base Nato di Bagnoli, area di attesa con la tendostruttura della Protezione civile regionale, erano presenti solo 4 persone. Gli interventi effettuati dai vigili del fuoco sono saliti a 550, mentre quelli in coda, allo stato, sono 360, per un totale complessivo che ad oggi è di 910.
Il prefetto esprime il suo «ringraziamento alle forze di polizia, alla componente sanitaria, alla Protezione civile regionale, ai Vigili del fuoco, alle società di servizi che seguono costantemente tutte le attività del Ccs, al Dipartimento di Protezione civile, ai volontari e a tutti coloro che sono impegnati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo