Cerca

Il lutto

Addio a “Nennella", signora della trattoria napoletana

Domani i funerali a Montecalvario. Il locale che attrae turisti da tutto il mondo resterà chiuso due giorni

È morta “Nennella", signora della pizza napoletana

Turisti in fila davanti alla trattoria “Nennella"

Napoli piange la scomparsa di Concetta Cocozza, “Nennella", deceduta all'età di 86 anni. Figura emblematica della tradizione culinaria partenopea, Nennella è stata una vera e propria signora della pizza napoletana, il cui nome è legato indissolubilmente alla storia gastronomica della città.

Nata e cresciuta nei Quartieri Spagnoli, Nennella ha iniziato a lavorare nella sua piccola storica pizzeria fin da bambina. Con il suo sorriso e la sua passione per la cucina, ha saputo conquistare il cuore di napoletani e turisti, diventando un simbolo della tradizione gastronomica della città. Il soprannome “Nennella", che le è stato attribuito per la sua giovane età, è rimasto con lei per tutta la vita.

Nel corso degli anni, Nennella ha trasmesso il suo amore per la pizza e la cucina ai figli e ai nipoti, che oggi gestiscono numerosi locali, diventati mete ambite per i turisti in cerca di un'autentica esperienza culinaria napoletana. Questi ristoranti non solo preservano la tradizione di famiglia, ma offrono anche lavoro a decine di persone, contribuendo così all'economia locale.

In un toccante messaggio affidato ai social, i suoi figli hanno voluto ricordare l'impatto indelebile che Nennella ha avuto su Napoli: «Oggi viene a mancare la storia di Napoli e noi lo urliamo con orgoglio perché tu mamma hai fatto tanto per questa città. Non possiamo fare altro che portare avanti i tuoi insegnamenti e la tradizione di famiglia». 

I funerali di “Nennella", si celebreranno domani mattina alle 9,30 presso la chiesa di Santa Maria della Mercede, in piazza Montecalvario. In segno di lutto la trattoria resterà chiusa oggi e domani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori