Tutte le novità
L'iniziativa
21 Marzo 2025 - 13:02
Il tavolo dei relatori
FRATTAMAGGIORE. Parlare di legalità, in pillole leggere, con la musica del rapper Luca Blindo e la maschera di Pulcinella, di Angelo Iannelli. Terzo appuntamento del programma, dopo l’incontro con il magistrato Catello Maresca. Partecipazione corale nell’auditorium dell’istituto comprensivo Frattamaggiore 3, “Giulio Genoino”.
A fare gli onori di casa la vicepreside Anna Di Sarno. A moderare l’incontro il giornalista Giuseppe Maiello. L’ultimo appuntamento dei percorsi di legalità, organizzati dalla docente Concetta Costanzo, ha avuto un impatto partecipativo con i ragazzi delle prime classi. Iannelli – Pulcinella, che ha dialogato indossando la maschera napoletana, ha presentato il suo libro “Professor Pulcinella. Lezioni di legalità” coinvolgendo i ragazzi in balli e canti, sul leit motiv della legalità.
Luca Blindo, rapper di Afragola (arriva dal rione Salicelle), ha parlato della sua esperienza, del suo percorso – ha studiato al Niglio di Frattamaggiore – dicendo che la musica ha rappresentato fin dai 12 anni, un’alternativa alla “strada” ed ai suoi rischi. Ha invitato i ragazzi a coltivare le loro passioni e poi dopi aver improvvisato un brano rap, con un ragazzo, si è esibito in due brani noti ai ragazzi.
Tutte le sue canzoni sono improntate alla legalità.«Grazie di cuore a questo istituto per l’affetto – ha commentato il rapper – È stato bellissimo parlare di legalità divertendosi, grazie a tutto il corpo docente, alla dirigente scolastica, alla vicepreside ed alla referente per la legalità». Parole di apprezzamento anche da Iannelli – Pulcinella: «La legalità comincia dalle piccole cose. E questa mattina ho notato con soddisfazione, la partecipazione attiva dei ragazzi. Insieme si può costruire un mondo equo, giusto per tutti, ognuno deve fare la propria parte».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo