Una delegazione dell’ambito C06 in Regione Campania per affrontare la problematica sui Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati (Ptri). Questa mattina incontro presso l’ufficio della presidenza del Consiglio Regionale a seguito della mozione presentata dal presidente Gennaro Oliviero, relativa all’eliminazione della durata e del vincolo temporale dei Ptri.
I membri dell’ambito, in videoconferenza con l’ufficio di piano C06, hanno portato all’attenzione della Regione il dato statistico allarmante dei Ptri attivati presso i due distretti sanitari di pertinenza (17/18), evidenziando come l’eliminazione del dato temporale sia un elemento imprescindibile per fornire una risposta immediata alle esigenze delle persone affette da fragilità/disabilità e per le quali già è in essere un progetto riabilitativo individualizzato.
Tale dato appare tanto più allarmante alla luce dell’evidenza che a fronte delle presunte “fuoriuscite” non vi siano, allo stato, servizi alternativi per gli utenti che necessitano del Ptri. Il presidente Oliviero ha rassicurato che seguirà con sollecitudine l’iter amministrativo conseguente alla sua mozione.
Presenti gli assessori alle politiche sociali dei comuni di Carinaro (Sardo) Gricignano (Barbato) Sant’arpino (Di Monte) e Succivo (Marsilio) nonché il presidente del consiglio di Cesa (Mangiacapre) i quali hanno sottolineato la necessità di una riflessione seria e ponderata sull’utilizzo dello strumento dei Ptri con tutti gli attori coinvolti (sanitario/sociale), unico strumento che consente, allo stato, il trattamento delle persone con malattie croniche e disabilità e il conseguente supporto alle famiglie che diversamente si troverebbero a gestire la disabilità in totale solitudine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo