Cerca

il CASO

Metro in tilt a Napoli, Manfredi: dobbiamo tutelare l'utente

Il sindaco: quello che si è verificato lo considero un inconveniente unico che non si deve più ripetere

Metro in tilt a Napoli, Manfredi: dobbiamo tutelare l'utente

Il sindaco Gaetano Manfredi

NAPOLI. «C'è una riunione in giornata con il management e poi mi riferiranno come è andato questo incontro. Mi auguro che sia risolutivo e che porti a un chiarimento e al superamento delle criticità che ci sono state in questo weekend. È chiaro che questa situazione non si deve più ripetere perché noi dobbiamo tutelare l'utente». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della presentazione del nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti all'ufficio postale Napoli Centro, rispondendo ai giornalisti sulla improvvisa chiusura delle metro 1 e 6 in città nel weekend.

«Se l'utente che la mattina esce - ha aggiunto - perché deve andare a lavorare, deve andare a studiare, deve andare a fare le sue cose, deve essere sicuro che il servizio funzioni. Poi ci possono essere degli inconvenienti, ma insomma quello che è successo non si deve più ripetere».

A chi gli ha chiesto della possibilità di immettere forza lavoro in Anm, Manfredi ha risposto: «Abbiamo un piano assunzionale di circa 250 unità che è stato già approvato e che quest'anno deve essere realizzato. Per alcune figure professionali c'è un livello di qualificazione che fa sì che il numero di persone della platea sia estremamente ristretto. È chiaro che però noi dobbiamo implementare le assunzioni, ma questo indipendentemente da quello che è successo perché questo garantisce delle rotazioni, garantisce anche di ridurre il carico di lavoro. Quello che si è verificato lo considero un inconveniente unico che - ha concluso il sindaco - non si deve più ripetere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori