Cerca

l'evento

Giornata Mondiale della Consapevolezza: a Napoli l’Abbracciata Collettiva per sensibilizzare su autismo e disabilità

Il 5 e 6 aprile 2025, il Centro Sportivo Portici ospiterà una maratona di nuoto di 30 ore per sensibilizzare sulle sfide delle famiglie con bambini autistici, unendo sport e solidarietà in nove città italiane.

Giornata Mondiale della Consapevolezza: a Napoli l’Abbracciata Collettiva per sensibilizzare su autismo e disabilità

PORTICI. Il 5 e 6 aprile 2025, il Centro Sportivo Portici ospiterà un evento straordinario e significativo: l’“Abbracciata Collettiva”, una maratona di nuoto che non rappresenta solo un'opportunità per praticare sport, ma è anche un gesto di solidarietà e sensibilizzazione nei confronti delle problematiche legate alla disabilità, con un focus particolare sull'autismo e sui disturbi mentali gravi.

L'iniziativa s’inserisce tra le inizative della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e si svolgerà simultaneamente in nove città italiane: Treviso, Milano, Firenze, Roma, Pescara, Napoli, Foggia, Lecce e Siracusa. L’obiettivo è unire le forze di tutta Italia per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle sfide quotidiane affrontate dalle famiglie con bambini autistici.

La maratona di solidarietà avrà una durata di 30 ore, partendo dalle 07:30 del 5 aprile fino alle 13:30 del 6 aprile. Ogni partecipante avrà l'opportunità di contribuire nuotando, galleggiando o semplicemente stando in corsia per un minimo di 15 minuti, affiancato dai ragazzi che seguono la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un metodo innovativo sviluppato da Caputo e Ippolito. Questo approccio non solo favorisce l'integrazione e la rieducazione, ma offre anche importanti benefici terapeutici, dimostrando come l'acqua possa essere un elemento di connessione e guarigione.

Durante l'evento, i partecipanti comunicheranno il proprio nome e i metri percorsi all'assistente bagnante. Ogni metro nuotato diventa un simbolo di vicinanza e sostegno alle famiglie che affrontano quotidianamente le sfide legate all'autismo. L'invito è quello di “abbracciare” le cause di queste famiglie, lottando insieme per il riconoscimento dei diritti dei bambini speciali, spesso trascurati. La partecipazione all'evento richiede un'offerta libera, i cui proventi, al netto dei costi organizzativi, saranno devoluti alle famiglie con bambini autistici in difficoltà economica. Questo aiuto finanzierà la possibilità di accedere alla TMA durante l’anno, contribuendo a ridurre il peso economico che queste famiglie affrontano per garantire terapie adeguate ai propri figli. Ogni partecipante avrà la possibilità di decidere a chi destinare il proprio contributo, rafforzando così il legame tra sport e solidarietà.

L'“Abbracciata Collettiva” rappresenta un'importante opportunità per tutti: un momento di unione, di sport e di solidarietà, un gesto semplice ma potente per promuovere la consapevolezza e il rispetto verso le persone con disabilità. Sarà un momento di condivisione collettiva per nuotare, galleggiare e abbracciare una causa che merita la nostra attenzione (per informazioni e prenotazioni:  arch.alfonsodonadio@gmail.com)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori