Tutte le novità
L'INCHIESTA
02 Aprile 2025 - 13:17
Questa mattina, i carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre indagati residenti nei comuni di Napoli, Cercola e Volla, gravemente indiziati dei reati di concorso in riciclaggio, ricettazione, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, falsità materiale commessa da privato e detenzione illegale di arma clandestina, commessi a Cercola nel mese di gennaio 2025.
Le indagini, spiega una nota della procura, sono state avviate a seguito dell'arresto, avvenuto lo scorso gennaio, di uno degli indagati, "attualmente ancora detenuto presso struttura carceraria", trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa completa di colpi, autovetture rubate, jammer, stampante professionale per la riproduzione di carte di circolazione, targhe italiane ed estere, kit per punzonatura e falsificazione telai, oltre a materiale vario per montaggio e smontaggio parti di auto.
Le successive indagini dei carabinieri di Cercola, coordinate dalla Procura di Nola, hanno permesso di raccogliere indizi di «reità nei confronti dell'arrestato e di due suoi complici che, in molteplici occasioni, si sono resi responsabili dello smontaggio, modifica e sostituzione di parti di autovetture di grossa cilindrata provento di furto, procedendo poi alla loro reimmatricolazione, con l'apposizione di nuove targhe, la riproduzione fedele di carte di circolazione e la punzonatura di nuovi numeri di telaio, attività che avrebbero impedito il rintraccio da parte delle forze dell'ordine».
Importante per le indagini l'analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza presente all'interno di un'area parcheggio, «adibita dagli indagati a luogo di montaggio e smontaggio delle autovetture».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo