Cerca

L'intervento

Femminicidi, Bernini: «Tutti dobbiamo sentirci responsabili»

Il ministro per l'Università a Napoli

Femminicidi, Bernini: «Tutti dobbiamo sentirci responsabili»

«Bisogna partire da molto prima, dalle famiglie, dalla scuola. Tutti coloro che possono dire una parola per informare, lo devono fare. Tutti dobbiamo sentirci responsabili». Così il ministro per l'Università e la ricerca, Anna Maria Bernini, a margine della giornata inaugurale della conferenza scientifica sulle malattie infettive emergenti che si apre oggi alla Federico II di Napoli, ha commentato gli ultimi femminicidi che hanno visto giovanissime donne perdere la vita. «Per quanto ci riguarda - ha ricordato Bernini - noi abbiamo investito fondi a partire dal 2022 per sportelli antiviolenza, per il disagio psicologico, aspetti che sono spesso collegati, e lo abbiamo fatto anche recentemente quando è stata annunciata la legge sul femminicidio lo scorso 8 marzo». Il ministro ha sottolineato che, in quell'occasione, «io ho annunciato nuovi fondi sul disagio e per sportelli antiviolenza. E' importante che le ragazze, ma anche i ragazzi, che percepiscono un disagio che non riescono a tenere sotto controllo o che si sentono violati in qualsiasi modo, devono avere un luogo dove andare per essere supportati e assistiti. Questo è l'impegno che ci siamo assunti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori