“Sabato notte, intorno all'1:30, mio figlio si trovava su via Carlo Poerio e si stava salutando con gli amici a fine serata. Già aveva notato che in quella strada si aggirava un gruppetto di sette/otto ragazzi dall'atteggiamento spavaldo, tant'è che si erano allontanati per evitarli. Ad un certo punto un suo conoscente transitava con lo scooter e veniva bloccato da questi energumeni che appositamente gli hanno ostruito il passaggio. Il ragazzo ha chiesto loro di spostarsi per farlo passare e a questo punto lo hanno spinto facendo cadere il motorino a terre ed hanno iniziato a prenderlo a calci e pugni. Mio figlio ed un amico hanno provato a dividerli ma alcuni di loro si sono alzati la maglietta mostrando almeno 5 coltelli che nascondevano. Quando è arrivata la Polizia si erano già dileguati mentre la vittima è stata accompagnata a casa». È la denuncia ricevuta dalla Rete per la sicurezza dei minori adolescenti, segnalata al deputato Francesco Emilio Borrelli.
«Purtroppo le baby gang sono completamente fuori controllo nella nostra città – ha commentato Borrelli - Una situazione che richiede misure straordinarie di controllo da parte delle forze dell’ordine, con perquisizioni a tappeto per trovare le armi che questi baby criminali portano regolarmente con loro, oltre a pene esemplari per chi circola armato nelle strade cittadine».
«Occorre dare più mezzi alle forze dell’ordine per consentire loro un’adeguata presenza sul territorio in particolare nei week end di movida – ha dichiarato Nelide Milano, portavoce con Ilaria Puglia e Barbara Tafuri della Rete per la sicurezza dei minori adolescenti – attraverso una rete capillare di controlli a campione per “disarmare" le gang di ragazzini. Ricordiamo a tutti l’importanza di denunciare anche in forma anonima questi episodi, utilizzando l’app Youpol della Polizia di Stato, fornendo tutte le informazioni utili a identificare criminali e aggressori. È un gesto fondamentale per tutelare i nostri figli e per cercare di offrire loro la possibilità di vivere la città in sicurezza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo