Tutte le novità
la tragedia
17 Aprile 2025 - 18:39
CASTELLAMARE. È precipitata la cabina a monte della Funivia del Faito. All'interno si trovavano 5 persone, un operatore dell'Eav e turisti. È al momento di quattro vittime e un disperso il bilancio dell'incidente. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e le squadre del soccorso alpino.
La funivia gestita da Eav collega Castellammare di Stabia con il Monte Faito, nel pomeriggio si è fermata a causa di un guasto con diversi passeggeri a bordo. Almeno 16 le persone rimaste bloccate a ridosso della stazione della Circumvesuviana di Castellammare che sono state imbragate e fatte scendere una alla volta dai Vigili del Fuoco.
Mentre i passeggeri della cabina partita da Castellammare di Stabia, poi bloccata dai sistemi di sicurezza per la rottura di un cavo sono stati messi in sicurezza, la cabina partita dal Monte Faito è precipitata.
E' stato ritrovato senza vita il corpo dell'ultimo disperso nell'incidente avvenuto sulla Funivia del Faito. Sale così a 4, confermano fonti dei soccorritori, il numero delle vittime accertate. La quinta persona a bordo della cabina precipiata (quella a monte) è invece stato trasportato in elicottero all'ospedale del Mare di Napoli: le sue condizioni sono gravissime.
«Da una prima ricostruzione, secondo quanto dicono i tecnici che gestiscono l'impianto, si è rotto il cavo di trazione». Così il sindaco di Castellammare di Stabia , Luigi Vicinanza, intervenuto sul posto immediatamente dopo le prime notizie di un incidente alla funivia del Faito. «A valle a Castallammare è scattato il freno di emergenza - ha aggiunto Vicinanza - mentre nella cabina a monte il freno probabilmente non è scattato e la cabina è scesa giù per centinaia di metri, per poi terminare la sua corsa precipitando. Non credo che la cabina sia mai rimasta sospesa in aria».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo