Tutte le novità
La strage sul Faito
18 Aprile 2025 - 08:53
CASTELLAMMARE DI STABIA. «È una tragedia enorme che colpisce tutta la collettività, non solo la comunità stabiese. È una tragedia di rango internazionale, perché tra le vittime ci sono turisti stranieri che avevano scelto le nostre bellissime zone come luogo di vacanza». Così il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, parlando sul luogo dell'incidente che ha riguardato una cabina della funivia del Monte Faito.
«Ci saranno tutti i controlli, c'è l'inchiesta della magistratura, verranno sequestrati gli impianti oggetto dell'incidente ed è fondamentale che venga accertata con chiarezza la dinamica di questa tragedia, e anche le responsabilità», aggiunge ancora Vicinanza.
«Abbiamo sperato per parecchio tempo - spiega - che la cabina sulla montagna fosse rimasta sospesa al filo, poi sono passati i minuti e le ore ed è venuta fuori la tragica realtà. Credo non sia mai rimasta sospesa in aria, dalla prima ricostruzione, secondo quanto dicono i tecnici che gestiscono l'impianto, si è rotto il cavo di trazione. A Castellammare è scattato il freno di emergenza, mentre nella cabina a monte il freno evidentemente non è scattato e probabilmente la cabina è scesa giù per centinaia di metri per poi terminare la sua corsa precipitando. Se c'è stata una collisione eventualmente è stata con il pilone che sorregge tutta la rete».
Nella tarda serata è arrivato sul posto anche il sindaco della Città metropolitana Gaetano Manfredi insieme con il vicepresidente della commissione europea Raffaele Fitto. «Esprimo profondo cordoglio, a nome della Città Metropolitana di Napoli e mio personale, per le vittime della tragedia avvenuta questo pomeriggio a causa della caduta della cabina della Funivia del Faito», le prime parole di Manfredi di ritorno da Torino dove ha partecipato a un incontro come presidente dell’Anci. Esprimo profondo cordoglio, a nome della Città Metropolitana di Napoli e mio personale, per le vittime della tragedia avvenuta questo pomeriggio a causa della caduta della cabina della Funivia del Faito».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo