Tutte le novità
L'intervento
18 Aprile 2025 - 15:23
Il governatore Vincenzo De Luca
«Siamo a Pasqua, ma nei prossimi giorni dirò qualcosa sulle prossime scadenze istituzionali della Regione Campania: avrete delle sorprese, positive dal mio punto di vista. Visto che siamo a Pasqua lo diciamo in termini evangelici: le forze del male non prevarranno». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del consueto appuntamento social del venerdì. «Tranquilli tutti - aggiunge -, ne parleremo, e il lavoro in corso andrà avanti. Nessuno abbia dubbi, anche se vedo che qualcuno non ha ancora capito bene e si è agitato a vuoto, prima del tempo. Ne parleremo».
Nel corso dell'appuntamento social, il governatore ha parlato anche delle liste d'attesa. L'ex sindaco di Salerno ha annunciato due eventi pubblici sulla sanità: il primo, il prossimo 6 maggio: «Dimostreremo con dati che siamo tra le prime due regioni d'Italia per i tempi di lista di attesa, anzi se valutiamo alcuni fattori anche la prima - e un altro "nel giro di pochissime settimane sull'endometriosi». All'evento pubblico sulle liste di attesa a cui, ha spiegato De Luca, è stato invitato anche il ministro della Salute, «daremo un resoconto di un anno di lavoro per ridurre le liste di attesa. Vi posso anticipare che saremo tra le prime due regioni di Italia per i tempi delle liste di attesa, quasi il 95% dei nostri concittadini riceve la prima visita entro dieci giorni». Se poi, ha spiegato De Luca, si tiene conto che in Campania il personale medico è ridotto rispetto alle altre regioni, «possiamo dire che siamo i primi sulla riduzione dei tempi delle liste di attesa». Il secondo evento pubblico sarà, invece, sull'endometriosi: «Stiamo lavorando per un livello di assistenza sempre migliore per le tantissime donne». E infine si sta «lavorando per incrementare le prestazioni, i servizi offerti nel campi della procreazione assistita».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo