Tutte le novità
La tragedia
18 Aprile 2025 - 17:15
Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta ieri pomeriggio nel Napoletano, dove una cabina della funivia è precipitata provocando quattro morti e un ferito grave. Dalle immagini, acquisite agli atti dell'inchiesta, si vede la cabina che torna indietro, mentre ondeggia vorticosamente prima di sparire nella nebbia. Da questo momento in poi gli investigatori della Polizia (quelli del commissariato di Castellammare di Stabia e quelli della squadra mobile di Napoli) possono solo ipotizzare cosa sia successo dopo: la cabina potrebbe essere deragliata e poi caduta oppure, ondeggiando, potrebbe avere urtato violentemente un pilone per poi precipitare. Secondo quanto si è appreso tutti gli occupanti il veicolo sono stati sbalzati fuori dalla cabina.
Per ora il fascicolo di inchiesta aperto dalla procura della Repubblica di Torre Annunziata sulla strage della funivia del monte Fatto è contro ignoti. I reati per i quali si procede, invece, sono chiari: disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Il procuratore Nunzio Fragliasso sta coordinando personalmente le attività di indagine finalizzate a stabilire le cause del crollo di una cabina della funivia che ha provocato la morte di quattro persone e il ferimento di un 30enne israeliano che versa in gravissime condizioni all'ospedale del Mare a Napoli. I punti da chiarire sono molteplici: anzitutto va stabilito perchè si è rotto il cavo di trazione, che è poi finito sulla linea area della Circumvesuviana con ripercussioni sulla circolazione; in secondo luogo va accertato il perché non si e' attivato il freno anche della cabina che si trovava a monte, circostanza che non ha salvato la cabina dallo scivolamento nel dirupo. Fatta chiarezza su questi due aspetti, bisognerà poi concentrarsi sulla manutenzione e sui controlli. L'impianto era stato riaperto appena 11 giorni fa. Dopo "controlli rigorosi", si sono affrettati a dire ieri pezzi di istituzioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo