Tutte le novità
La tragedia
19 Aprile 2025 - 17:06
Inchiesta per l'incidente alla funivia del Monte Faito: la Procura di Torre Annunziata ha individuato i primi consulenti per gli accertamenti tecnici. Sarà un'indagine molto tecnica, quella che servirà a stabilire se ci siano state eventuali responsabilità per la morte di 4 persone e il ferimento di un 23enne tuttora ricoverato all'ospedale del mare in gravi condizioni.
I consulenti - tra cui il medico legale per eseguire l'autopsia - saranno incaricati solo dopo i primi avvisi di garanzia, che potrebbero arrivare a breve. Acquisiti alcuni video della stazione Eav di monte Faito che ritraggono la scena dell'incidente, saranno eseguiti accertamenti accurati sulla manutenzione, le revisioni e i controlli straordinari e periodici.
Sul caso indagano gli agenti del commissariato di polizia di Castellammare di Stabia e della Squadra Mobile di Napoli, coordinati dal pool di magistrati della Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, aggiunto Giovanni Cilenti, sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio).
I reati ipotizzati al momento sono omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni colpose. L'attenzione è concentrata anche su eventuali controlli da effettuare dopo la chiusura della funivia per l'allerta meteo di mercoledì, il giorno prima della tragedia. Eav aveva riattivato il servizio appena dieci giorni prima, dopo la chiusura invernale e lavori di manutenzione.
Sui lavori, sulla rottura del cavo di trazione, sul mancato funzionamento del freno di emergenza ed eventuali problematiche relative ai controlli dopo la chiusura per maltempo si concentreranno le indagini prettamente tecniche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo