Tutte le novità
a San Nicola alla Carità
21 Aprile 2025 - 18:44
padre Mario Rega
NAPOLI. Ha appreso la notizia della morte di Papa Francesco mentre celebrava la Messa delle 10, informato da un fedele, e ha immediatamente dedicato a lui la Messa in suffragio. Al termine è andato a suonare a morto le campane di San Nicola alla Carità. Padre Mario Rega dei Pii Operai Catechisti Rurali, Parrocchia di San Nicola alla Carità, di via Toledo confessa: «Non avevo mai suonato queste campane a morto. Ma è stato il mio primo impulso, per il Pontefice».
Che Papa è stato, Papa Francesco?
«Un Papa che è stato sempre vicino alla pace, animato dal desiderio della pace, ripetendo che con la guerra c’è tutto da perdere e niente da guadagnare, che ha cercato di rivedere alcune cose della Chiesa e che è sempre stato vicino a noi sacerdoti, aiutandoci nel nostro ministero apostolico. Potrei dire che ha sempre avuto l’azione dello Spirito Santo su di lui. In questi ultimi anni della sua vita, anni di sofferenza, cercava di dimostrare che sapeva accettarla. È voluto rimanere fino all’ultimo in mezzo al popolo».
Che Chiesa lascia e che cosa auspica per la Chiesa dal suo successore?
«Credo molto nello Spirito Santo. Voi giornalisti pensate a chi sarà il nuovo Papa e come sarà. Io penso sempre che ci sarà il beccuccio della Colomba, dello Spirito Santo, che farà in modo che la Chiesa possa andare avanti. Nella storia dei Papi, si vede che è stato sempre eletto il Papa giusto al momento giusto. Noi sacerdoti pensiamo che Papa Francesco sia stato grande, Papa Giovanni Paolo II sia stato grande, ma anche chi verrà dopo sarà grande, perché sarà mosso dallo Spirito Santo. La mia fede è questa. E senza questa convinzione la mia vita sarebbe un fallimento».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo