Tutte le novità
l'evento
29 Aprile 2025 - 19:02
NAPOLI. Sabato 3 maggio dalle 16,30 si terrà la tradizionale, solenne processione del busto di San Gennaro e delle ampolle contenenti il sangue del martire, dalla Chiesa cattedrale alla Basilica di Santa Chiara. La processione si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del santo dal cimitero nell'Agro Marciano, nel territorio di Fuorigrotta, alle Catacombe di Capodimonte, e fu detta "degli infrascati" per la consuetudine del clero partecipante di proteggersi dal sole coprendosi il capo con corone di fiori. Ne è memoria la corona in argento che sovrasta il tronetto sul quale viene posta la teca con il sangue del santo, che porta al centro un enorme smeraldo, dono della città, di provenienza centroamericana.
Alle 17, nella Cappella del tesoro, alla presenza dell'abate prelato, monsignor Vincenzo De Gregorio, e della deputazione presieduta dal sindaco Gaetano Manfredi, si procederà all'apertura della cassaforte che custodisce le reliquie del santo. Verranno portate in processione anche le statue di alcuni santi compatroni della città. La processione sarà preceduta da un breve momento di preghiera sul sagrato.
Il corteo processionale si snoderà lungo via Duomo, proseguendo attraverso via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino alla Basilica di Santa Chiara. Lungo il percorso, i parroci locali onoreranno il santo patrono con l'offerta dell'incenso e il suono delle campane. Il corteo processionale sarà accompagnato dalla fanfara dei carabinieri. Nella Basilica di Santa Chiara, alle 18, avrà inizio la celebrazione eucaristica e saranno elevate preghiere per la prodigiosa liquefazione del sangue del santo. Per tutta la settimana seguente, nella Cappella del Tesoro, ogni giorno (tranne il sabato e la domenica), sarà venerata la teca contenente le ampolle del sangue di San Gennaro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo