Tutte le novità
Napoli
03 Maggio 2025 - 15:33
Riccardo Imperiali di Francavilla
Lutto per la scomparsa di Riccardo Imperiali di Francavilla, venuto a mancare oggi dopo una breve malattia. Figura di spicco della vita civile e culturale partenopea, Imperiali lascia un vuoto profondo in chi ha a cuore le sorti della città e delle sue tradizioni.
Di nobili origini - aveva il titolo di marchese - Riccardo Imperiali era un avvocato esperto nel settore della privacy, ma la sua passione per Napoli e la sua storia lo aveva portato a impegnarsi attivamente in numerose battaglie civiche e culturali. È stato esponente della Deputazione di San Gennaro, governatore del Pio Monte della Misericordia e membro del consiglio di vigilanza del Museo Civico Gaetano Filangieri, contribuendo con dedizione alla tutela del patrimonio artistico e culturale della città.
Giornalista pubblicista, Imperiali era anche presidente del comitato regionale Campania di Komen Italia, associazione impegnata nella lotta ai tumori al seno, e consigliere dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.
«Con la scomparsa di Riccardo Imperiali di Francavilla, perdiamo un illuminato punto di riferimento nella società civile napoletana. Alla famiglia la vicinanza mia e di tutta l'Amministrazione comunale». Lo scrive sui social il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo