Tutte le novità
Il caso
03 Maggio 2025 - 15:46
Stalking contro l'ex, 51enne arrestata
In casa aveva addirittura foto della vicina stampate e conservate, una delle quali esposta in una cornice d'argento sul comodino vicino al letto. Un 44enne è stato arrestato dai carabinieri a Vico Equense (Napoli) per atti persecutori. Foto scaricate dai profili social della vicina, divenuta, secondo la ricostruzione dei carabinieri, un'autentica "ossessione".
Dai saluti sul pianerottolo l'uomo è passato ad incontri sempre più frequenti: a volte suonava alla porta della donna, offrendole mele, limoni o una bottiglia di spumante. Poi l'ha contattata sui social, inviandole messaggi via via più audaci. Sullo zerbino ogni giorno un omaggio differente, rispedito educatamente al mittente.
Una rosa rossa o una mimosa sul parabrezza della macchina. L'uomo è uscito allo scoperto dichiarando i suoi sentimenti e non ha desistito neppure di fronte al rifiuto della donna. «Non è giusto che non posso stare con la donna che amo», gridava dalla parete, secondo quanto ricostruito dai militari. L'uomo, fanno sapere i militari, si intratteneva davanti alla porta per ore, sperando di vedere la vicina e attaccare bottone.
Poi ha iniziato a pedinarla quando usciva, ma arrivate le prime minacce, la donna ha deciso di rivolgersi ai carabinieri e ha raccontato tutto ai militari della stazione di Vico Equense senza trascurare l'aiuto ricevuto da altri condomini. I carabinieri si sono appostati poco lontano dalla casa dei due.
Quando la donna è uscita, l'uomo l'ha seguita e pedinata per molti metri e, durante il percorso, si è rivolto a lei con apprezzamenti e poi insulti. Il 44enne è stato arrestato dai carabinieri per atti persecutori. Dalla perquisizione domiciliare è emerso che aveva in casa molte foto della vittima.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo