Tutte le novità
L'iniziativa
09 Maggio 2025 - 09:05
Il prossimo 15 maggio 2025, la città di Napoli si fermerà per un momento di memoria e impegno condiviso. A dieci anni esatti dai drammatici eventi del 15 maggio 2015, l’Associazione “Oltre la violenza” organizza una giornata intensa e carica di significato: “Dieci anni e… oltre”, un percorso di riflessione, testimonianza e speranza.
Era il 15 maggio 2015 quando, in via Napoli a Capodimonte, un tranquillo pomeriggio si trasformò in tragedia: l’infermiere 49enne Giulio Murolo iniziò a sparare all’impazzata dal balcone di casa sua, uccidendo ben cinque persone, tra cui il capitano Francesco Bruner e il luogotenente Vincenzo Cinque, della polizia municipale di Napoli. Una strage che ha lasciato una ferita profonda nella città e nella memoria collettiva.
L’appuntamento per la commemorazione è alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare della Municipalità 7, in Piazzetta del Casale 6/7, dove si terrà l’incontro istituzionale di apertura. A portare i loro saluti saranno rappresentanti delle istituzioni e delle forze civili impegnati quotidianamente sul territorio:
la Dott.ssa Roberta Sivo, Direttore della Municipalità 7
il Dott. Antonio Troiano, Presidente della Municipalità 7
il Dott. Pasquale Esposito, Presidente della Commissione Legalità e Polizia Locale
il Generale Ciro Esposito, Comandante della Polizia Locale di Napoli
Don Antonio Palmese, Presidente della Fondazione POLIS
e il Dott. Antonio De Jesu, Assessore alla Polizia Locale del Comune di Napoli
Subito dopo, alle ore 11:00, si entrerà nel cuore della giornata con la presentazione dell’Associazione “Oltre la violenza”, nata con lo scopo di dare voce al dolore e trasformarlo in azione concreta, in presenza, in ascolto. Interverranno i fondatori:
Rosaria Giuliani, Presidente
Vincenzo Bruner, Consigliere
e Sabato Bruner, Vicepresidente
Alle ore 18:30, al Quadrivio di Secondigliano, si terrà una celebrazione eucaristica in memoria di tutte le vittime del 15 maggio 2015, in un luogo simbolico, al confine tra dolore e rinascita, dove Napoli si stringe ogni anno attorno a un ricordo ancora vivo. Presenti Monsignor Doriano Vincenzo De Luca, Decano del Settimo Decanato, insieme a Don Andrea Adamo, Parroco di Sant’Antonio di Padova, e Don Alessandro Gargiulo, Decano dell’Ottavo Decanato. Interverrà anche l’Avvocato Nicola Nardella, Presidente della Municipalità 8.
Quella del 15 maggio non sarà soltanto una commemorazione. Sarà un’occasione per dire ad alta voce che il tempo non cancella le ferite, ma può insegnarci a camminare insieme, più forti e consapevoli che esistono alternative alla violenza.
Un giorno per dire che la memoria è una promessa: quella di non voltarsi mai dall’altra parte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo