Tutte le novità
Il progetto
09 Maggio 2025 - 16:48
Buone notizie per i residenti del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale. Sono iniziati i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi della zona, situata vicino alla storica fattoria romana “Villa Regina” e all’Antiquarium. Un intervento importante che mira a restituire vivacità e spazi di aggregazione ai giovani del quartiere.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei, che gestisce il sito, il Comune di Boscoreale e la ditta Angeloni, specializzata nella cura del verde a Pompei. Quest’ultima si è offerta di sostenere le attività di pulizia e diserbo, dimostrando grande sensibilità e attenzione alle esigenze della comunità locale.
Il direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ha espresso soddisfazione per questa sinergia: «Siamo contenti di aver potuto dare una mano in una situazione di emergenze varie che il Comune sta affrontando. Ora un torneo di calcio per inaugurare il campo rinnovato. Il Parco archeologico ha organizzato una squadra e mi sa che toccherà anche a me scendere sul prato! Invitiamo chi vuole partecipare a contattarci all’indirizzo torneograndepompei@gmail.com. Squadre da sette giocatori, ho già sfidato il sindaco Di Lauro e l’amministrazione comunale e spero che anche dal Piano Napoli avremo adesioni».
Il sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: «È un bellissimo esempio di sinergia tra istituzioni che condividono un obiettivo comune: prendersi cura del territorio e delle persone. Restituire ai bambini e ai ragazzi del Piano Napoli il loro campetto di calcio significa offrire un’alternativa sana, educativa e aggregante. Ringrazio il Parco Archeologico di Pompei, il direttore Zuchtriegel e la Ditta Angeloni per la sensibilità dimostrata. Accetto volentieri la sfida sul campo: sarà l'occasione per vivere insieme un momento di festa e di partecipazione collettiva».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo