Tutte le novità
I controlli
09 Maggio 2025 - 17:13
NAPOLI. La Polizia locale di Napoli ha portato a termine diverse operazioni importanti nelle ultime ore. In particolare, nel centro storico, gli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. hanno sequestrato centinaia di articoli contraffatti, tra cui cinture, portafogli e cappellini con marchi di note griffe internazionali. La merce, venduta da ambulanti senza autorizzazione, è stata messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria, contribuendo a contrastare il mercato nero e la contraffazione.
Nel quartiere Soccavo, invece, le pattuglie hanno intervenuto in via Montagna Spaccata, dove un autoarticolato che trasportava materiale edile ha perso parte del carico, causando danni al marciapiede, alla segnaletica e rendendo temporaneamente inutilizzabile una parte della carreggiata. Gli agenti hanno regolato il traffico e hanno sanzionato il conducente per l’inefficace sistemazione del carico e per i danni al suolo pubblico. Inoltre, sono stati ritirati la patente e il certificato di circolazione del mezzo, in quanto il trasportatore ha violato le norme di sicurezza stradale.
A Pianura, sono stati disposti numerosi interventi di rimozione veicoli. Cinque auto privi di copertura assicurativa sono state rimosse, così come tre motoveicoli e un autoveicolo in evidente stato di abbandono, trovati in strada senza più utilizzo e in condizioni di degrado.
Sempre a Pianura, gli agenti hanno effettuato controlli sul trasporto di alimenti e sulla sicurezza stradale. Tre conducenti sono stati sanzionati e hanno subito la sospensione delle patenti perché sorpresi a usare il cellulare durante la guida. Un motoveicolo è stato fermato perché il conducente non indossava il casco, mentre un altro automobilista è stato multato per aver ignorato la segnaletica semaforica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo