Tutte le novità
l'evento
12 Maggio 2025 - 15:38
NAPOLI. Telefono Amico - Centro di Napoli, festeggia i suoi 60 anni di attività il 15 maggio a Napoli, presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli. All’evento prenderanno parte Luciana Cappabianca – Presidente del Telefono Amico Centro di Napoli; Maria Camilla Spena – Professore associato di Diritto Amministrativo e Pubblico, Università di Napoli Federico II; Ileana Capurro Presidente dell’ATN – Associazione Transessuali Napoli. Modera la giornalista Simonetta De Chiara Ruffo. L'evento ha ricevuto il patrocinio di Telefono Amico Italia, Comune di Napoli, Città Metropolitana di Napoli. Un sentito ringraziamento al Commissariato per la bonifica di Bagnoli per l’ospitalità e la concessione dell’Auditorium.
Telefono Amico è un’associazione di volontariato del terzo settore, priva di scopo di lucro, presente a livello nazionale ed internazionale che - in Italia - opera attraverso n. 20 centri metropolitani (Napoli, Modena, Parma, Udine, Roma, Bergamo, Brescia, Busto Arsizio-VA, Mantova, Milano, Sassari, Palermo, Prato, Bolzano, Trento, Bassano del Grappa-VI, Padova, Trento, Mestre-VE e Vicenza) e, di recente, anche attraverso un centro virtuale (TAG).
In particolare, il Centro di Napoli del Telefono Amico (TAN) è stato fondato il 13 maggio 1965 appositamente per la prevenzione del suicidio e più in generale per fornire ascolto, attenzione, accoglienza a chiunque abbia problemi relazionali o di emergenza emozionale.
Attraverso i propri volontari - formati con un percorso iniziale di durata annuale e con incontri periodici permanenti e ricorrenti - il servizio di Telefono Amico offre, con la garanzia di pieno anonimato, ascolto incondizionato e non giudicante a tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e che contattano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo