Tutte le novità
L'operazione
13 Maggio 2025 - 10:06
Un’operazione di retata e sorveglianza dei carabinieri della compagnia locale ha portato alla luce un quadro inquietante nel cuore di Poggioreale, nel rione Connolo. I militari hanno messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrandosi sulle palazzine di edilizia popolare.
Le verifiche, estese anche alle aree comuni degli edifici, hanno portato a risultati allarmanti. Nei vani degli ascensori, nascosti sopra le luci dismesse, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti: 139 dosi di hashish, 697 di crack e 24 di cocaina, per un peso complessivo di 534 grammi.
A fare ancora più impressione, un’arma da fuoco: una pistola Smith & Wesson, accompagnata da sei colpi calibro 357 magnum. La presenza di un’arma in un contesto del genere non è casuale, e sembra confermare l’intenzione di alcuni soggetti di “difendersi” o proteggere il proprio traffico.
Non solo droga e armi: durante le operazioni, i militari hanno anche effettuato controlli sulla circolazione stradale, sequestrando sette scooter privi di copertura assicurativa e senza documenti in regola. Tre persone sono state denunciate per aver guidato senza patente, recidendo così un altro tassello di un quadro di illegalità diffusa: tutti i soggetti coinvolti sono stati trovati alla guida senza aver mai conseguito la patente, con recidiva nel biennio, un dato che aggrava la gravità della situazione.
L’intervento dei carabinieri, condotto con meticolosità e fermezza, si inserisce in un più ampio sforzo di repressione di ogni forma di illegalità nel quartiere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo