Tutte le novità
Sciame sismico in corso
14 Maggio 2025 - 14:48
Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei. Alle 14.23 si è verificata una scossa di magnitudo 3.1 a una profondità di 2 km. L'epicentro è stato localizzato dalla sala operativa dell'Osservatorio Vesuviano a ridosso del cratere degli Astroni, tra i comuni di Napoli e Pozzuoli.
La scossa è stata avvertita nei comuni flegrei e nella zona occidentale di Napoli. Gli studenti di diverse scuole, tra cui i bambini l'elementare Scherillo, sono stati fatti uscire in cortile per sicurezza in attesa di indicazioni dal Comune.
Ieri l'area dei Campi Flegrei è stata interessata da uno sciame sismico composto da oltre 40 scosse, con magnitudo massima 4.4.
RIUNIONE COC A POZZUOLI, PREFETTO INCONTRA SINDACI
Alle 15:30, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, presiederà una riunione nel Centro operativo comunale di Pozzuoli per aggiornamenti sulla situazione conseguente alle scosse di terremoto registrate nell'area dei Campi Flegrei.
Saranno presenti anche i sindaci di Pozzuoli Luigi Manzoni, Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, Napoli, Gaetano Manfredi, e Monte di Procida, Salvatore Scotto di Santolo.
Al termine della riunione, alle 16 circa, si terrà un punto stampa con i giornalisti nella sede della Protezione civile di Monterusciello. Intanto, il Comune di Monte di Procida fa sapere che «la situazione, al momento, non desta particolari preoccupazioni: non si segnalano danni a cose o persone». Controlli in corso da parte del personale dell'ufficio tecnico comunale e della polizia municipale.
LO SCIAME SISMICO
Sono 24 i terremoti rilevati dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'area dei Campi Flegrei dalle 14:23 di oggi, quando è iniziato un nuovo sciame sismico. Tre le scosse di magnitudo superiore a 1: dopo l'evento di 3.1 delle 14:23, sono state registrate scosse di mgnitudo 1.3 alle 14:24 e 1 alle 14:35.
Stanotte si era chiuso lo sciame sismico da 49 terremoti, con la scossa più violenta di magnitudo 4.4 registrata ieri alle 12.08. Un paio di scosse nella notte intorno a magnitudo 1.0, ma le ore notturne sono state tranquille nell'area dei Campi Flegrei.
HUB DI ACCOGLIENZA
La scorsa notte sono state 26 le persone ospitate negli hub di accoglienza di via Terracina, a Fuorigrotta. Secondo la nota diffusa in serata dalla Prefettura di Napoli, a seguito della nuova riunione del Ccs, sono state ospitate 21 persone al Palatrincone di Pozzuoli, mentre per quanto riguarda il lavoro dei Vigili del Fuoco, sono stati effettuati 19 interventi con l'ausilio di 28 squadre che sono state operative tutta la notte per completare tutti gli interventi di verifiche sugli edifici richiesti.
Anche a Bacoli, l'hub allestito presso la Scuola Gramsci ha ospitato in nottata 4 persone, invece nessun cittadino ha chiesto assistenza presso le aree allestite nel Comune di Monte di Procida.
MONITORATA LA GALLERIA CORBARA
«Il personale tecnico specializzato della Città Metropolitana di Napoli sta monitorando la Galleria Corbara - che collega Bacoli e Pozzuoli - che nella notte prossima verrà chiusa per verifiche più approfondite. L'Osservatorio Vesuviano ha comunicato che lo sciame sismico è ancora in atto. Il CCS attivato in Prefettura continua pertanto a monitorare ancora costantemente l'evoluzione della situazione», si legge nella nota della Prefettura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo