Cerca

l'accordo

Sovraffollamento carcerario, intesa tra Dap e Terra Dorea

Con l'obiettivo di “ridurre concretamente il tasso di recidiva”

Sovraffollamento carcerario, intesa tra Dap e Terra Dorea

Un accordo tra il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) e l'Associazione Terra Dorea, rappresentati rispettivamente dalla dottoressa Lina Di Domenico e dall'avvocato Claudia Majolo, è stato siglato ieri con l'obiettivo di rendere operativa "una progettualità innovativa rivolta alla creazione di comunità educative alternative alla detenzione tradizionale, con l'obiettivo di contrastare l'attuale situazione di sovraffollamento carcerario". Secondo quanto riporta un comunicato, alla base del protocollo sono stati condivisi i principi cardine dell'iniziativa: l'inserimento dei detenuti all'interno di comunità educative mirate alla riabilitazione, alla formazione professionale e al sostegno psicologico. Lo scopo dichiarato è quello di ridurre concretamente il tasso di recidiva.

L'Associazione Terra Dorea ha presentato il proprio modello educativo e di reinserimento sociale, mentre il DAP ha espresso piena disponibilità a supportare l'iniziativa attraverso la propria struttura istituzionale, partecipando anche al processo di selezione dei detenuti da coinvolgere. È stata inoltre concordata l'attivazione di una rete di collaborazione per organizzare al meglio i percorsi educativi e rieducativi, garantendo un costante monitoraggio delle attività svolte. "Questa iniziativa nasce per superare il sovraffollamento carcerario offrendo alternative fattive al carcere.

La collaborazione ed i colloqui intercorsi preventivamente con Dap hanno portato a voler creare un progetto mirato e risolutivo", ha spiegato avvocato napoletano Claudia Majolo, presidente dell'associazione. "Esso - aggiunge - nasce per il territorio campano come progetto pilota ma pronto ad estendersi in tutta Italia, come si evince dal protocollo stesso. Profilare, rieducare, riserire nella società sono le tre parole chiavi, che come avvocato prima e come Presidente attuale di Terradorea, accompagneranno il nostro obiettivo. Ringrazio il Capo dap per la fiducia".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori