Tutte le novità
La decisione
17 Maggio 2025 - 08:36
NAPOLI. Domenica sera nel centro di Napoli scatterà un piano traffico elaborato in vista della penultima giornata di Serie A, che vede gli azzurri impegnati allo stadio Tardini di Parma, e di eventuali festeggiamenti spontanei per la conquista dello scudetto, possibile solo in caso di vittoria del Napoli e contestuale sconfitta dell'Inter contro la Lazio.
Le misure di sicurezza adottate attraverso due ordinanze dal Comune di Napoli, la cui necessità è emersa nel corso di un incontro in Prefettura, prevedono dalle 20.30 di domenica 18 maggio fino a cessate esigenze nella giornata di lunedì 19 maggio, che saranno valutate dall’autorità di pubblica sicurezza, “il divieto di transito veicolare” in gran parte del centro città.
LE STRADE COINVOLTE
In particolare è stato formato un permimetro delimitato dalle seguenti strade e piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina.
Identico divieto sarà in vigore anche nelle seguenti strade: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale) e via Orazio.
LA SECONDA ORDINANZA
La seconda ordinanza prevede dalle ore 10 di domenica 18 maggio alle ore 12 di lunedì 19 maggio «il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai seguenti presidi ospedalieri con pronto soccorso: ospedale del Mare, ospedale Cardarelli, ospedale pediatrico Santobono, ospedale San Paolo, ospedale dei Pellegrini, ospedale Cto, ospedale Villa Betania e ospedale Fatebenefratelli».
È stato infine disposto il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, presso tutti gli esercizi commerciali cittadini e il divieto di vendita ed utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici e in genere artifizi contenenti miscele detonanti ed esplodenti, dalle ore 16.45 di domenica 18 maggio e fino a cessate esigenze nella giornata di lunedì 19 maggio.
L’Asl Napoli 1 Centro, nell’ambito di un piano ad hoc, ha previsto l’attivazione di Health point con personale sanitario e ambulanza in prossimità di piazza del Plebiscito, in piazza Garibaldi, in piazza del Gesù e in prossimità di piazza Vittoria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo