Cerca

Il caso

Danneggiata l'auto di scorta del deputato Borrelli

Il prefetto intensifica la tutela per il parlamentare

Danneggiata l'auto di scorta del deputato Borrelli

Il deputato Francesco Emilio Borrelli

L’auto di scorta del deputato Francesco Emilio Borrelli è stata danneggiata da ignoti nel tardo pomeriggio di sabato mentre il parlamentare, insieme alla scorta e ad una pattuglia della polizia di stato, era impegnato in un sopralluogo sulla spiaggia dell’ex lido Arturo di Ercolano cementificato e recentemente sequestrato. Ne dà notizia in una nota lo stesso parlamentare.
Terminato l’intervento, Borrelli e la scorta hanno trovato una ruota squarciata. Poco prima sempre il deputato era stato protagonista di un’accesa discussione con una donna che difendeva i parcheggiatori abusivi. Mentre alcuni presenti solidarizzavano con Borrelli, un gruppo di ragazzini ha iniziato ad inneggiare alla camorra al suo passaggio. 
BORRELLI: SIAMO SULLA STRADA GIUSTA
«Un segnale intimidatorio molto grave. - dice Borrelli - Le minacce e la pressione criminale è aumentata del 100% da quando sono arrivate le minacce pubbliche di tiktoker e pregiudicati dopo le mie denunce sulla gestione illecita di approdi e campi boe sul lungomare di Napoli. La sfida lanciata da alcuni tiktoker e da esponenti dei clan, ai quali evidentemente dà molto fastidio la mia azione contro l’illegalità diffusa e la loro presenza oppressiva in diversi quartieri della città, sta salendo di livello e ciò significa che siamo sulla strada giusta».
«Non è un caso che in alcuni contesti dove mi reco trovo puntualmente giovanissimi inneggianti alla camorra e adulti pronti a prendere sempre le parti della criminalità e mai quelle delle vittime innocenti e delle persone oneste. Le numerose testimonianze di solidarietà che sto ricevendo in questi momenti mi danno la forza per continuare sulla strada della legalità» conclude.
 
INTENSIFICATA LA TUTELA
Dopo il caso, il prefetto di Napoli Michele di Bari ha disposto una intensificazione delle misure di tutela del deputato e inserito l'argomento nella prossima riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia. In tale sede, si legge in una nota della prefettura, sarà esaminata nuovamente la posizione dell'onorevole anche in relazione alle minacce ricevute sui social.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori